2770 c.c. (14G00067) (GU n. 77 del 2-4-2014) fac simile domanda ammissione al passivo concordato preventivo. La … L'insinuazione al passivo del Fallimento è disciplinata all'articolo 93 delle Legge Fallimentare. La produzione degli estratti conto è idonea a consentire l’ammissione al passivo del credito azionato, anche ove il contratto dal quale quest’ultimo scaturisce sia privo di data certa, atteso che la ricostruzione del rapporto bancario mediante le singole movimentazioni antecedenti al fallimento consente di ritenere tale negozio … insinuazione stato passivo - determinazione onorari avvocati La richiesta di chiarimenti e contributi riguarda la determinazione corretta degli onorari degli avvocati che hanno assistito la società in bonis in una causa di particolare … Modalità di presentazione della domanda di insinuazione al passivo Per presentare l’istanza di insinuazione al passivo e partecipare all’udienza non serve necessariamente l’avvocato. per analoghe fattispecie Cass. Avvocati - utilità Stato passivo -Compenso del professionista - Rivalutazione monetaria - Prova. Procedura n. _____ Denominazione _____ GIUDICE DELEGATO – CURATORE/ COMMISSARIO . 14 settembre 2021, n. 24713 su datazione certa insinuazione passivo non esclude in via assoluta che sia possibilità di fornire per testimoni la prova della data certa in sede di insinuazione al passivo: “ questa Corte ha più volte statuito (vedi Cass. nelle tabelle che seguono sono riportati i parametri di liquidazione dei compensi per le prestazioni professionali rese dagli avvocati, come determinati nella tabella allegata al decreto ministero della giustizia, 10 marzo 2014, n. 55 (regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, … Programma calcolo oneri fiscali - accessori. Quest’ultimo chiedeva l'ammissione al passivo in prededuzione del credito privilegiato oltre agli interessi e alla rivalutazione. Il ricorso dovrà essere presentato presso il Tribunale innanzi al quale è pendente il fallimento e diretto al Giudice Delegato ed al Curatore fallimentare. Nel giudizio di verificazione del passivo è pienamente efficace la regola del giudicato endofallimentare ex art. - Giurisprudenza C.N.F. L’ insinuazione al passivo fallimentare è la domanda con cui si chiede di ammettere il proprio credito al passivo di un fallimento. 14 settembre 2021, n. 24713 su datazione certa insinuazione passivo non esclude in via assoluta che sia possibilità di fornire per testimoni la prova della data certa in sede di insinuazione al passivo: “ questa Corte ha più volte statuito (vedi Cass. Alberto Pazzi. I civ., 16 novembre 2018 n. 29614 – Pres. § in senso positivo: il decreto ingiuntivo dichiarato esecutivo ex art. DM 37/2018 - Compenso (programma calcolo) DM 55/2014 - Compenso (programma calcolo) DM 140/2012 - Compenso (Normativa - Tabelle) Programma scorporo oneri fiscali; Programma calcolo oneri fiscali - accessori - Giurisprudenza C.N.F. DOMANDA DI AMMISSIONE AL PASSIVO . sull’ammontare del compenso, si segnala che l’inosservanza dell’obbligo viene a violare il rispetto del “principio di trasparenza” nel rapporto tra cliente e Avvocato. DM 55/2014 - Compenso (Normativa - Tabelle) DM 37/2018 - Compenso (programma calcolo) DM 55/2014 - Compenso (programma calcolo) DM 140/2012 - Compenso (Normativa - Tabelle) Programma scorporo oneri fiscali. Lo Studio Legale Sgambato offre consulenza legale per insinuazione passivo con legali specializzati a Parma, Roma, Milano e Napoli. L’aumento riguarda anche le fasi di negoziazione e attivazione. 26-27/10/2021 Video-interviste degli avvocati Bommino e Palladino ... prototipo (scaricabile) di insinuazione al passivo che tutti i consumatori possono utilizzare in proprio. Trattandosi di violazione di un obbligo di natura civilistica, l’Avvocato inadempiente è pertanto esposto ad una azione civilistica ed Guida alla compilazione. Nel caso della lettrice, applicando il massimo di € 972, dovranno poi aggiungersi il 15% di spese generali e la Cassa Previdenza Avvocati in percentuale del 4%. 2751 bis n. 2 trova il suo fondamento nel lavoro personale del professionista. Mancando la pattuizione convenzionale del compenso, e dovendo dunque fare … Costi dell’insinuazione al passivo fallimentare L’istanza di insinuazione al passivo fallimentare non prevede l’iscrizione a ruolo e, pertanto, non è dovuto il contributo unificato. Esecuzione immobiliare individuale su beni del fallito ex art 41 T.U.B. 647 c.p.c. 2749, agli interessi maturati sul credito. Creditore ultratardivo: il termine per l’insinuazione al passivo fallimentare non è predeterminato ma deve essere valutato dal giudice di merito. e Cassazione - Pagina ricordo avvocati deceduti - Giurisprudenza, Pareri, Circolari C.N.F. In tema di accertamento dello stato passivo, le buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro ove munite, alternativamente, della firma, della sigla o del timbro di quest’ultimo, possono essere utilizzate come prova del credito oggetto di insinuazione, considerato che ai sensi dell’art. info@sgambatoassociati.it. QUALI VALORI APPLICARE PER COMPENSO LEGALE AI SENSI D.M. n. 525 del … CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 20 febbraio 2020, n. 4506 - La domanda di insinuazione tardiva sia ammissibile solo se diversa, per petitum e causa petendi, rispetto alla domanda di insinuazione ordinaria, essendo altrimenti preclusa dal giudicato interno… CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 11 novembre 2021, n. In precedenza, con la sentenza n. 18455/2011, depositata l’8 settembre, la Cassazione aveva affermato che presupposto per il riconoscimento di tale privilegio è la personalità del rapporto d’opera, per cui la domanda di ammissione in via privilegiata proposta dallo studio professionale, anche se composto da due soli avvocati, non può essere accolta se allo studio si … TRIBUNALE CIVILE DI _____ SEZIONE FALLIMENTARE . fac simile domanda ammissione al passivo dipendente. La pronuncia (benché resa alla luce nella normativa applicabile ratione temporis, il D.M. Quanto al riconoscimento del privilegio ex art. Ne deriva il principio della natura endofallimentare dell’accertamento del credito nell’ambito del procedimento di ammissione al passivo e delle sue impugnazioni, con effetti dunque limitati al concorso allo stato passivo (cfr., ex multis, Cass. Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247. Compensi più elevati per chi fuori dalla aule o in corso di causa trova un accordo, tariffa oraria da 200 a … Art. n. 37/2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 20 LUGLIO 2012, N. 140 ... Parcella causa avverso lo stato passivo fallimentare..... 229 25. Avvocati: compensi fino a 500 euro all'ora. Sul totale sarà calcolata l’iva nella misura del 22%. che l'Avvocato Maurizio Benvenuto aveva svolto le medesime attività indicate dal commercialista (e per le quali aveva anch'egli avanzato domanda di insinuazione al passivo), con la conseguenza che l'importo dovesse essere ulteriormente decurtato per evitare duplicazioni dei compensi, e ciò nella misura di euro 66.200, oltre Iva ed accessori da Corte di Cassazione, civile , Ordinanza|17 maggio 2021| n. 13207. 0823 75 16 65 +39 338 143 6332 Indice dei contenuti: Tribunale Rimini, civile Sentenza 24 febbraio 2018, n. 207. la mancata prova in questo giudizio della fondatezza nel merito della pretesa di vedere ammesso il credito vantato al passivo del Fallimento S.p.A. non consente di addebitare alla condotta negligente dell’avvocato il danno conseguente la relativa esclusione. Catania 18.12.2014, in R.G. La domanda di insinuazione al passivo fallimentare proposta da uno studio associato fa, dunque, presumere l’esclusione della personalità del rapporto d’opera professionale da cui quel credito è derivato. 140/2012 oggi sostituito dal D.M. - Concorso formale ex art. Civ., sez. 6 L’articolo 6 del decreto legislativo, reca disposizioni correttive del Titolo II, Capo V della legge fallimentare. 55/2014 Salve, ho ricevuto domanda di insinuazione al passivo da parte di un avvocato che ha seguito diversi contenziosi per conto della società fallita, il legale calcola i compensi maturati in base alle tabelle vigenti ai sensi del DM 55/2015 applicando i valori medi. Sul punto la sentenza Corte d'Appello Venezia, 31/01/2020 ritiene applicabile la previsione anche al curatore fallimentare e al suo compenso nel caso di revoca del fallimento, quantomeno per analogia “ occorre dar atto, ai sensi e per gli effetti dell'art. ... Nei procedimenti di ammissione al passivo e di impugnazione dello stato passivo relativi a crediti di lavoro dipendente, questi nuovi parametri possono essere ridotti fino al 50 per cento. Caso diamanti IDB. La modifica al terzo comma, numero 4) dell’articolo 93 del r.d. Aggiungere il comma 2 : “E’ sempre dovuto all’avvocato il rimborso delle spese forfetarie determinate nella misura del 15% del compenso ”. n. 21201 del 2017; Cass. La modifica introdotta riguarda la vexata quaestio del grado di privilegio delle componenti accessorie del compenso dell'avvocato, in particolare IVA e CPA, ma la questione da sempre riguarda anche le spese generali o le spese vive, le anticipazioni. Stato passivo - Privilegio speciale - Beni oggetto del privilegio - Mancanza - Esercizio della prelazione - Riparto. Proposizione della domanda di insinuazione al passivo. 2751 bis c.c. 52 l.f. - Riconoscimento del rango prededucibile per spese di giustizia ex art. Il riconoscimento al passivo fallimentare di crediti assistiti da privilegio ipotecario comporta l’esten - sione dello stesso, nei limiti di quanto disposto dall’art. - prestazione superiore al biennio - fattispecie Il privilegio è invocabile per tutti i crediti inerenti all'ultimo biennio dell'attività professionale, ... con riferimento ai compensi per l'attività di avvocato, Cass. 93 L.F. il quale prescrive di trasmettere, la stessa, almeno entro trenta giorni prima dell’udienza fissata per l’esame dello stato passivo (pena, la tardività di cui sopra). Con la collocazione al passivo di un credito ipotecario i relativi interessi decorrono a norma dell’art. Quali sono i criteri e le modalità per l'insinuazione al passivo del credito del professionista che ha assistito la società nell'ambito di una procedura di concordato in bianco e - contestualmente - nell'ambito delle trattative volte alla conclusione di un accordo di ristrutturazione del debito. dell’avvocato per inadempimento: tra parametri di diligenza e onere della prova di Giulia Ferrari, Avvocato Cass. Ricerche correlate fac simile istanza liquidazione compenso curatore istanza liquidazione compenso avvocato curatore istanza liquidazione compenso curatore a carico dell’erario istanza ex art 115 l.f. fac simile istanza del fallito al giudice delegato formulario curatore fallimentare istanza ex art 90 legge fallimentare modello chiusura procedura fallimentare per … Compensi d’avvocato. 2751 bis, n. 2 c.c. n. 267 del 1942), sicché, ove il creditore, ammesso al passivo in collocazione chirografaria, abbia opposto il decreto di esecutività per il mancato riconoscimento del privilegio richiesto senza che, nel conseguente giudizio di … dallo 0,90% all’1,80% sulle somme eccedenti i 811.353,79 euro fino a 2.434.061,37 euro; dallo 0,45% allo 0,90% sulle somme che superano i 2.434.061,37 euro. A questo punto l’avvocato chiedeva il pagamento dei propri compensi mediante deposito di domanda di insinuazione al passivo del fallimento, che, tuttavia, veniva dichiarata tardiva. Salgono del 30% i compensi degli avvocati che concludono un accordo in sede di negoziazione assistita o mediazione. n. 27709 del 2020; Cass. n. 1646 del 2018; Cass. Non spetta alcun compenso professionale all’avvocato il quale abbia prestato la propria attività professionale, ... Con il TERZO MOTIVO vengono denunziate la violazione di legge e la carenza di motivazione nella mancata ammissione al passivo, in prededuzione, del compenso per l’attività resa nel procedimento Legge Fallimentare, ex art.173. 13 comma 6 della legge 31 dicembre 2012 … - Pagina ricordo avvocati deceduti. 2751 bis c.c., n. 2, nella recente pronuncia 443/2016, questa Corte, in relazione allo studio associato tra avvocati, ha affermato che la richiesta di insinuazione di un credito al passivo fallimentare, se proveniente da uno studio associato, lascia presumere l'esclusione della personalità del rapporto d'opera professionale da … Il modello di domanda di insinuazione al passivo e i documenti da allegare. La domanda tardiva di insinuazione al fallimento come abbiamo accennato si può presentare quando non si è ricevuta comunicazione da parte del curatore relativamente all’udienza di verifica del passivo. Per quanto mi consta, sino ad oggi, i curatori fallimentari hanno preteso che il ricorso contenente la domanda di insinuazione al passivo del fallimento fosse redatto come documento informatico sottoscritto con firma digitale (caso di cui al precedente punto 1) oppure come scannerizzazione del ricorso redatto con le classiche modalità analogiche (caso di cui al punto 2). Fallimento – Avvocato - Anteriore mandato professionale – Incarico di consulenza o attività stragiudiziale – Domanda di insinuazione al passivo - Prova del negozio – Necessità della forma scritta – Esclusione – Utilizzo di altro mezzo consentito dall'ordinamento – … Sulla questione è stata chiamata a pronunciarsi la Corte di Cassazione civile la quale ha pronunciato Sentenza n. 4795 depositata in data 24/02/2020. La sentenza Cass. In sede di ammissione al passivo l'avvocato presenta domanda di insinuazione calcolando il proprio compenso in misura percentuale rispetto al debito stralciato, così come previsto nell'incarico. Le insinuazioni al passivo L’opera in tre volumi alla sua seconda edizione, con una struttura innovativa nel panorama editoriale, è un codice operativo delle insinuazioni al passivo, per affrontare le procedure fallimentari, le procedure della liquidazione coatta amministrativa e delle nuove amministrazioni straordinarie. Il creditore che abbia ricevuto l’avviso ex art. Corte di Cassazione, Sez. I valori minimi e massimi non sono espressamente indicati nel DM 55/2014, ma sono calcolati applicando ai valori tabellari medi le variazioni in aumento e in diminuzione previste dall' Art. n. 3957 del 2018; Cass. La regola per cui, in materia di liquidazione delle spese giudiziali, il giudice deve motivare la sua decisione unicamente quando si discosti dai valori mimini e massimi, vale anche nella determinazione dell'insinuazione al passivo del credito professionale.Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 15244 depositata oggi, dichiarando inammissibile il ricorso di un … La domanda veniva dichiarata inammissibile dal Tribunale in quanto proposta nella forma dell’opposizione allo stato passivo anziché nella forma dell’insinuazione tardiva del credito. Pubblichiamo le tabelle dei parametri forensi allegate al D.M n. 55/2014, come modificate dal D.M. Il riconoscimento del privilegio di cui all’art. Per contatti chiedi ai nostri consulenti in chat o utilizza uno dei seguenti riferimenti. La regola per cui, in materia di liquidazione delle spese giudiziali, il giudice deve motivare la sua decisione unicamente quando si discosti dai valori mimini e massimi, vale anche nella determinazione dell'insinuazione al passivo del credito professionale.Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 15244 depositata oggi, dichiarando inammissibile il ricorso di un … Ammissione al passivo - privilegio del professionista ex art. il regolamento disciplina "... i parametri dei compensi all'avvocato quando all’atto dell’incarico o successivamente il compenso non sia stato determinato in forma scritta, in ogni caso di mancata determinazione consensuale degli stessi, comprese le ipotesi di liquidazione nonché di prestazione nell'interesse di terzi o prestazioni officiose … Compenso dell’avvocato in caso di richiesta del Tfr I compensi professionali per l’attività stragiudiziale sono basati sui parametri ministeriali , disciplinati dal DM 55/2014 e aggiornati al DM n. 37 dell’ 8.03.2018 “ Determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell’art. Ill.mo signor Giudice Delegato alla procedura sopra indicata, Avvocati insinuazione al passivo. Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell’articolo 1, comma 5, della legge 14 maggio 2005, n. 80Decreto legislativo 9 gennaio 2006, n. 5GU 12 del 16/01/2006 – […] Il compenso d’avvocato, ... Viene quindi offerta assistenza completa anche in tutte le eventuali fasi della procedura fallimentare, dall’insinuazione al passivo del fallimento sino all’accesso al fondo di garanzia INPS (per il TFR e le ultime tre retribuzioni). VI, 10.06.2021 n. 16324 – Pres. Le retribuzioni dell’avvocato rientrano pacificamente nell’elenco dell’art. e Cassazione. 92 Legge Fallimentare oltre il termine annuale di cui al successivo art. io ho fatto l’insinuazione al passivo fallimentare con un avvocato che mi ha seguito e si è saldato quando ho preso i soldi dall’INPS. FAC- SIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLO STATO PASSIVO . Indice dei contenuti: Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 10 gennaio 2018, n. 379la presentazione di una domanda di insinuazione al passivo con “scomputo della compensazione” fatta in proprio dal creditore – cosi’ come sostanzialmente accaduto nella specie concreta – tendeva, evidentemente, a sottrarre titolo e misura della compensazione stessa alla … Indice dei contenuti: Tribunale Rimini, civile Sentenza 24 febbraio 2018, n. 207. la mancata prova in questo giudizio della fondatezza nel merito della pretesa di vedere ammesso il credito vantato al passivo del Fallimento S.p.A. non consente di addebitare alla condotta negligente dell’avvocato il danno conseguente la relativa esclusione. Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro. n. 13770/2007 e n. 14443/2008) ed … di Claudia (/viewuser.php?uid=357) Disclaimer: Questo testo proprietà del suo autore e degli aventi diritto. Per presentare l’istanza di insinuazione al passivo e partecipare all’udienza non serve necessariamente l’avvocato. Ciascun creditore (azienda o privato cittadino) può adoperarsi autonomamente. La domanda deve contenere: – una apposita richiesta di essere ammessi al passivo (non servono formule particolari: l’importante è indicare la natura del ... oltre spese, competenze ed onorari per la presente domanda di insinuazione al passivo e la successiva attività da svolgersi. Rivolgiti agli esperti 101professionisti! Mancando la pattuizione convenzionale del compenso, e dovendo dunque fare … Legittima la decisione del giudice del merito che esclude l’ammissione al passivo di credito professionale vantato da avvocato se il mandato e la prestazione erano conferiti e riferiti “in proprio” al rappresentante legale della stessa e non alla Società fallita. Il curatore fallimentare deve calcolare la ritenuta d’acconto sull’onorario esposto dal professionista sulla fattura al momento del riparto. 1. l’avvocato N.S.G.D.P., che aveva domandato l’ammissione al passivo per la somma di euro 179.973,15 a titolo di compensi maturati per le prestazioni professionali relative ad attività di assistenza giudiziale alla società fallita, impugna il decreto Trib. 4, comma 1. Il compenso dell'avvocato è proporzionato all'importanza dell'opera. Campese Parole chiave: fallimento, ammissione al passivo, onere della prova, eccezione di inadempimento, adempimento prestazione professionale, compenso del professionista, La domanda di insinuazione al passivo è lo strumento mediante il quale è data la possibilità a coloro che vantano un credito nei confronti di un'impresa fallita di ricevere il pagamento. Cari Colleghi, è stata posta all'attenzione della nostra Commissione la seguente questione: "In caso di insinuazione al passivo fallimentare di credito professionale, secondo l'orientamento prevalente, anche di Cassazione, l'ammissione avviene per l'imponibile in privilegio, ma la relativa IVA viene ammessa in chirografo. Il presente regolamento disciplina i parametri dei compensi all’avvocato in ogni caso di mancata determinazione consensuale degli stessi, comprese le ipotesi di liquidazione giudiziale anche officiosa, e di prestazione nell’interesse di terzi o prevista dalla legge. fac simile domanda insinuazione al passivo dipendenti. Ammissione al passivo delle domande risarcitorie. in liquidazione, ora Silver Shipping Ltd., proposta dall’avvocato C.C. A seguito del fallimento di un’azienda, i debiti vengono pagati attraverso la “ procedura fallimentare ” che viene gestita dal tribunale. Ora, dopo anni, una mia ex collega mi ha detto che il curatore fallimentare si è fatto sentire con il suo avvocato e sembra che ci possano essere altri soldi per i dipendenti. Estratto sentenza fallimento ... possibile ricarico di 5 euro ad utenza per compensare i rimborsi alle società di distribuzione; Normativa sui compensi dell’avvocato D.M. Antonio Didone, Rel. 147 D.P.R. Il fallimento della IDB, il più grande gruppo italiano di compravendite di diamanti d’investimento finito in bancarotta l’anno scorso, ha provocato un bagno di sangue. Nel caso in esame, i giudici di Piazza Cavour hanno accolto il motivo di ricorso avanzato da una lavoratrice a cui era stata rigettata la domanda di insinuazione al passivo della Srl datrice di lavoro, in via privilegiata, del credito di lavoro a titolo di ferie non godute, di indennità di mancato preavviso e ratei relativi alla 13° e 14° mensilità e TFR. di insinuazione al passivo del fallimento viene redatta in formato word, stampata, e sottoscritta dall’avvocato, unitamente alla delega -(a margine o in calce) sottoscritta sul cartaceo dal cliente e dall’avvocato per autentica- il tutto scansionato (creazione di un pdf immagine) • … Il lavoratore dipendente di un’impresa fallita, per recuperare le retribuzioni non pagate e il TFR, dall’azienda stessa o dall’INPS, deve presentare una domanda d’insinuazione al passivo fallimentare. Di seguito è riportato il tariffario dello Studio Legale Chiocchetti per la predisposizione … Anatema. Nel caso la domanda di partecipazione all'esecuzione fallimentare sia tempestiva, la norma prevede la redazione di un ricorso - istanza di ammissione da recapitare … Quali sono i criteri e le modalità per l'insinuazione al passivo del credito del professionista che ha assistito la società nell'ambito di una procedura di concordato in bianco e - contestualmente - nell'ambito delle trattative volte alla conclusione di un accordo di ristrutturazione del debito. Ciascun creditore (azienda o privato cittadino) può adoperarsi autonomamente. Con il decreto impugnato, il Tribunale di Napoli ha rigettato l’opposizione allo stato passivo del Fallimento (OMISSIS) S.r.l. EQUO COMPENSO, ORDINI LEGITTIMATI AD IMPUGNARE BANDI FUORI DEL CIRCONDARIO Il Sole 24 ORE, ... 25 Febbraio 2022, Francesco Machina Grifeo 7 PROFESSIONE E MERCATO AVVOCATI: ONLINE L’ISTANZA PER L’ESONERO DEI CONTRIBUTI MINIMI 2022 Il Sole 24 ORE, Estratto da “Norme & Tributi Plus Diritto”, 24 Febbraio 2022, Marina Crisafi 9 Ammissione al passivo proforma avvocato Prima di fallire la società per il tramite del legale rappresentante dà mandato ad un legale per difendersi in alcuni procedimenti instauratisi presso il Tribunale del Lavoro. CosA: Chiunque vanti un credito nei confronti di un soggetto che è stato dichiarato fallito, può presentare domanda di insinuazione al passivo. n. 6524 del 2017; Cass. 2. 55/2014) è di sicuro rilievo, in quanto conferma l’orientamento interpretativo già espresso in relazione alla precedente disciplina del compenso tabellare degli avvocati (cfr. 96 legge fallimentare (R.D. Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM. Compensi professionali: liquidazione spese degli avvocati. insinuazione al passivo fac simile 2015. fac simile domanda di ammissione al passivo del … La variazione in diminuzione è indicata con il segno "-" (meno) e la variazione in aumento con il segno "+" (più). Tutta l'esperienza MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, DECRETO 10 marzo 2014, n. 55. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 15930 del 18 giugno 2018, respingendo il ricorso di un avvocato, che aveva chiesto la … La sentenza Cass. La domanda di ammissione al passivo, dunque, si propone con ricorso ai sensi dell’art. Parcella per giudizi innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale ..... 230 26. fac simile domanda ammissione al passivo amministrazione straordinaria. 5 - Criteri generali per la determinazione dei compensi Comma 1 : Parametrare la liquidazione dei compensi anche alle condizioni soggettive del cliente , appare pericoloso e superfluo. Ferro – Rel. Al compenso così stabilito va applicata una maggiorazione del 15% per spese generali. Particolare importanza hanno i poteri del giudice delegato rispetto alla nomina dei professionisti e alla liquidazione dei loro compensi. contro la declaratoria di inammissibilità della domanda del 25/11/2013 recante l’insinuazione al passivo, in prededuzione, del credito privilegiato a titolo di compenso …