Saulo è diventato San Paolo, perché si è veramente convertito. Eccl. Tra quelli per i quali egli implorò il perdono c'era un giovane di nome Saulo; costui perseguitava la Chiesa e cercava di distruggerla. Il cristianesimo era considerato in antitesi con quelle convinzioni, poiché insegnava … Mi rivolgo, senza offendere e con il massimo rispetto anche perchè non sono uno studioso in materia, a coloro che affermano che il Cristianesimo è stato una creatura di Saulo di Tarso: come fate a sostenere questa tesi, se il futuro Paolo già perseguitava i primi cristiani, fra i quali gli apostoli, che GIA' annunciavano la resurrezione di Cristo? a) Gamaliele b) Saulo c) Bernardo 2) Dove è nato Paolo? ... perché la luce del passato illumini un … S. Timoteo era specialmente caro a … Perseguitava i cristiani iniziati alla nuova fede. di FILIPPO TRUCCO, Prete delle Missioni. » (At 9,4) (…) Saulo perseguitava i cristiani: perseguitava Cristo, che sedeva in cielo? Aiuto alla Chiesa che Soffre - la Fondazione di diritto pontificio che … (Atti 9,4s) Prima di tutto era coerente perché era un uomo aperto a Dio. ROMA DESCLÉE & C. EDIT. Saulo perseguitava la Chiesa ed aveva collaborato pure ... della luce della verità sulle tenebre della menzogna. 12-22; GV 7,1-2.

La scena raffigura l'episodio degli Atti degli Apostoli in cui il giovane Saulo, mentre si recava a Damasco alla guida di soldati per andare a perseguitare i cristiani, venne accecato da un luce … Approfondimenti al capitolo 15. 35. Se noi veramente ci convertiamo, se veramente riconosciamo il nostro peccato, se veramente lo confessiamo, se veramente siamo pentiti, se siamo assolti da questo peccato e, se stiamo, come dice Santa Teresa, in intima amicizia con Gesù, questo sarà il segno della nostra … La carità ‘Porte aperte’ ha anche rivelato nella sua lista mondiale di vigilanza che circa 245 milioni di cristiani che vivono nei primi 50 paesi soffrono alti livelli di persecuzione o peggio . E' Gesù stesso che espressamente si identifica con la Chiesa: "Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? 25-30) Questa pagina che descrive la persecuzione accanita contro Gesù è purtroppo una pagina ancora attuale. E come mai, niente: era convinto di quello. Sulla via di Damasco, una folgore lo abbatte, una voce lo accusa: “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?”. scrive: Nella Troade il mio spirito non ebbe requie, perché non ho. PONTIF. «Preghiamo per i cristiani che sono perseguitati, ... perdona loro perché non sanno quello che fanno». Saulo divenne poco dopo Paolo, il grande … Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano. Paolo, il cui nome ebraico era Saulo, nacque a Tarso, in Cilicia (attuale Turchia), intorno al 10 d.C. Conosceva molto bene la Bibbia e, come molti del suo tempo, non credeva a Gesù figlio di Dio morto e risorto, così perseguitava i cristiani… Fu presente persino alla lapidazione di Stefano e aveva custodito i mantelli di chi lo lapidava. i nemici della fede in cristo, dunque, sono tanti: «i cristiani sono vittime del fondamentalismo, del nazionalismo religioso, di regimi totalitari, ma anche di violenze … Aiutiamo la Madonna a portare la pace nel mondo - Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, Tu se benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno GESU', santa Maria madre di Dio prega per noi peccatori adesso e nell'ora della nostra morte AMEN Hail Mary, full of grace, the Lord is with thee. Saulo divenne poco dopo Paolo, il grande … La risposta è nel Vangelo: « Il mondo odia i cristiani per la stessa ragione per cui ha odiato Gesù, perché Lui ha portato la luce di Dio e il mondo preferisce le tenebre per … Proprio mentre si stava recando in questa città fu avvolto da una luce ed udì una voce che gli disse “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti!”. Si attuò allora la sua completa trasformazione, una vera e propria conversione spirituale. Lì Boko Haram brucia chiese, … Aveva ricevuto il perdono di Stefano. Mentre stava per avvicinarsi alla città di Damasco, all’improvviso lo avvolse una luce dal cielo e, cadendo da cavallo, senti una voce che diceva: «Saulo, Saulo (era il … IL CRISTIANESIMO È LA RELIGIONE OGGI più perseguitata al mondo. Cristo s’identifica con i cristiani che sono segno di Lui, Sacerdote in eterno. «Se lui perseguitava i cristiani era perché era convinto che Dio voleva questo», annota il Papa. Paolo, che quando si chiamava ancora Saulo seguiva zelantemente la Legge di Mosè; Paolo l’ebreo “super-credente” e praticante irreprensibile, circonciso secondo i comandamenti di Dio; Paolo che proprio perché credente al 100 x 100 perseguitava i cristiani, in quanto essi andavano contro la Bibbia – sostanzialmente il nostro AT, al tempo. Saulo divenne poco dopo Paolo, il grande santo, l’apostolo delle genti. Saulo per esempio uccideva e perseguitava i cristiani per Dio, era convinto di stare servendo Dio e che stava adempiendo la Sua volontà ma lui stava lavorando senza Dio. Domani, sabato 6 febbraio, Maria De Filippi conduce in prima serata... 05 Febbraio 2021. Aiutiamo la Madonna a portare la pace nel mondo - Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, Tu se benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno GESU', santa Maria madre di Dio prega per noi peccatori adesso e nell'ora della nostra morte AMEN Hail Mary, full of grace, the Lord is with thee. Vero: Saulo/Paolo nacque in una citta' chiamata Tarso, Paolo morì martire a Roma, Paolo perseguitava e arrestava i cristiani, Paolo fece diversi viaggi, Gesù apparve a Paolo mentre andava a Damasco, Paolo divento l'Apostolo delle Genti, Falso: Paolo non si mosse mai da Gerusalemme, Paolo morì a Napoli, Paolo rimase cieco 3 mesi, All'improvviso lo avvolse una … Le prime comunità cristiane incontrarono presto l'ostilità del mondo esterno . L’interpretazione delle parole di quello strano dialogo è che Paolo forse proprio in quel momento e attraverso quelle parole ha potuto intuire quello che Saulo perseguitava i cristiani: perseguitava forse il Cristo, assiso in cielo? Molti cristiani si trovano nelle condizioni di Matteo o in quelle di Paolo, anche se la persecuzione contro Gesù vede coinvolti i suoi apostoli e i discepoli. Io sono quel Gesù Nazareno che tu perseguiti". Anania non solo riesce a parlare col Signore, non si sbalordisce che Dio gli dia delle indicazioni, ma anche accetta di andare a casa di Saulo, colui che perseguitava i cristiani, che ne aveva già uccisi tanti. Se lui perseguitava i cristiani era perché era convinto che Dio voleva questo. Si parla troppo poco di Anania. “Sono Gesù, che tu perseguiti. E la voce: Io … Era una persona che odiava e perseguitava i cristiani, ma Dio (nella sua misericordia!) E come mai, niente: era convinto di quello. Il Signore è capace di “cambiare i cuori” e far sì che “un cuore duro, testardo” divenga “docile” allo Spirito Santo. “Io credo che il motivo della persecuzione vada ricercato nel fatto che, in un mondo come il nostro che tenta di imporre in tante modalità un pensiero unico, i cristiani con tutte le … Saulo divenne poco dopo Paolo, il grande … Quindi arrivò, mi impose le mani e disse: «Fratello Saulo, il Signore, quel Gesù che ti è apparso sulla strada per la quale venivi, mi ha mandato perché tu riacquisti la vista e sia riempito di Spirito Santo». Le chiese attaccate … Rispose: Chi sei, o Signore? “Quest’anno la persecuzione dei cristiani avviene cercando di soffocare il Natale, che è visto come una festa pericolosa, perché … Per Saulo di Tarso il momento dell’incontro con Cristo risorto sulla via di Damasco segnò la svolta decisiva della vita. Lo afferma Papa Francesco in un nuovo tweet, diffuso sul suo … È lo zelo che aveva … Ma Cristo stesso era nei cristiani, soffrendo con tutte le sue membra, affinché in lui fossero vere queste parole Ed anche noi a volte ci troviamo proprio come Saul, siamo sul nostro cammino credendo di fare la cosa giusta ma in realtà la stiamo facendo senza Dio. I cristiani sono il corpo di Cristo in terra, infatti, a Saulo che perseguitava i cristiani apparve il Signore sulla via di Damasco: "e, cadendo a terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? a cura di don Riccardo Pecchia. – e per questo, con ancora più forza, rappresenta la grande sfida tra dubbio e fede. trovare in Macedonia. 10. Per dire, sabato sera, a Messa ha parlato padre Peter Kamai, rettore del seminario di Jos in Nigeria. Quando i discepoli … LE GRANDI VERITÀ CRISTIANE CHE GENERANO NELL’ANIMA LA PIETÀ (4). CITTA' DEL VATICANO - Preghiamo per i cristiani che sono perseguitati, spesso con il silenzio vergognoso di tanti. Questi Paesi sono a maggioranza musulmani, ma la presenza cristiana è sempre stata una presenza che portava un momento di equilibrio perché la vita della Chiesa è volta … E Paolo perseguitava i cristiani, egli neppure aveva conosciuto Cristo. Tra quelli per i quali egli implorò il perdono c'era un giovane di nome Saulo; costui perseguitava la Chiesa e cercava di distruggerla. Quel demonio di Paolo (prima della conversione) perseguitava i cristiani e doveva proprio essere una furia per i primi cristiani, tanto da impedire loro il cammino spirituale per quella strada che porta a Dio. Cristiani perseguitati e persecutori è un libro di Franco Cardini pubblicato da Salerno nella collana Aculei: acquista su IBS a 11.88€! Perché Saulo perseguitava i cristiani? Parlare di religioni perseguitate in Asia è un tema molto complesso perché in quel continente non si può dire che sia solo la fede cristiana a essere sotto minaccia. Gesù è perseguitato, duramente perseguitato, nel mondo. Questa festa, entrata nel calendario Romano sul finire del X secolo, conclude la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, ricordando che non c’è vero ecumenismo senza conversione. Ma come mai? Un numero in aumento rispetto al … Dio ti ha afferrato sulla via di Damasco, ha sovvertito la tua vita: tu l’hai seguito fino al martirio, e nulla ti ha … Egli perseguitava i seguaci di Cristo in modo assiduo ed il viaggio che aveva intrapreso per Damasco aveva appunto lo scopo di smascherare e imprigionare gli adepti della nuova fede. Per questo li perseguitava e li gettava in prigione. Saulo poi convertito in Paolo, il più grande Apostolo di Gesù, perseguitava i cristiani perché seguaci del Cristo, quindi ogni volta che si perseguita un cristiano per la sua Fede, viene … Narra ai bambini la storia della conversione di Paolo alla Chiesa di Gesù Cristo contenuta in Atti 9:1–20. Aggiungi l'articolo in. – 1930 NIHIL OBSTAT – Sarzanæ, 8 Maji 1930 J. Fiammengo, Rev. Perché Saulo dovette fuggire dal paese? Un giorno Paolo da Gerusalemme partì alla volta di Damasco per perseguitare i cristiani. Un giorno all’inizio degli anni Trenta, quando si avvicinava a Damasco per arrestare i cristiani anche di questa città, all’improvviso una gran luce dal cielo rifulse attorno a lui, cadde a terra e sentì una voce che gli disse: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Francesco: gli ideologi non adorano Dio ma le formulazioni dogmatiche. Questa sera ricordiamo i cristiani perseguitati, senza dimenticare i seguaci di altre religioni, che in differenti parti dell’Oecumene subiscono violenza frutto di odio cieco, e … È lo zelo che aveva … Gesù disse a Saulo quando questi perseguitava i cristiani, quei coraggiosi seguaci del Signore e lo fermò sulla strada di Damasco: “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?” (At 9,4). «Ma come mai? Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo senza saperlo, lontano dalla fede» (1Tim 1,12-13). tra i motivi all’origine di tale persecuzione è stato individuato un aspetto fondamentale nella congiunzione intima tra l’organizzazione statale e la religione ufficiale dell’impero, per cui il … Nella lettera a Diogneto , si legge che sono portatori di principi e di una spiritualità che cozza con la mentalità del mondo: … Sconfessata dagli Apostoli sia perché non riconoscevano l’autorità di Paolo, ma anche perché Paolo aveva sconfessato a sua volta l’ebraismo, la religione di Gesù, circostanza … Papa Francesco mette in guardia dall’atteggiamento ideologico di chi, per perseguire la «purità della Chiesa», ha un atteggiamento selettivo e intollerante verso gli altri, anziché Dio … (Atti 9:13–14). Rispose: Chi sei, o Signore? La denuncia nel rapporto di Acs. All’udienza generale il Papa incentra la catechesi sulla figura di san Paolo che perseguitava i … non piacerà ai politicamente corretti e forse interesserà poco agli intellettuali, ma come spiega forbes, occorre finalmente riconoscere che quello cristiani perseguitati è un … testimoni della fede. I tre aggettivi usati indicano il suo impegno per screditare i cristiani … Conta migliaia di vittime; i suoi fedeli subiscono torture e umiliazioni di ogni tipo. Conversione di San Paolo, tutte le curiosità sul persecutore che divenne Santo2. ... non per opere, perché nessuno si glori. La scelta è già avvenuta? Il Pew Research Centre ha rilevato che nel 2016 i cristiani sono stati presi di mira in 144 paesi, in aumento rispetto ai 125 del 2015.

Dopo l’uccisione di Stefano, Saulo è a capo di quelli che ricercano i seguaci di Gesù per far loro del male. Ma l’opinione pubblica … L a festa della Conversione di San Paolo ci pone alla presenza di questo grande Apostolo, scelto da Dio per essere il suo "testimone davanti a tutti gli uomini" (At 22,15). Dunque il Pontefice ha spiegato “a cosa serve perdonare”: “Troviamo una risposta proprio nel martirio di Stefano. 15:2. a condizione che vi atteniate saldamente a essa A Corinto la risurrezione, uno degli “insegnamenti basilari” del cristianesimo, veniva contestata ().Alcuni sostenevano che non ci fosse alcuna risurrezione ().Paolo richiamò l’attenzione su coloro che dicevano: “Mangiamo e beviamo, perché domani moriremo” (). Questa potente setta imponeva la rigida osservanza della legge e della tradizione. Nel 2018, secondo la World Watch List del 2019, i cristiani perseguitati - secondo la definizione che vedremo tra poco - sono stati 245 milioni. Una «caccia» che «voi che venite … Tu sei per noi modello di fede incrollabile, di amore senza fine, di passione instancabile per il Vangelo. Oggi 25 gennaio si celebra la Conversione di san Paolo, è un evento descritto negli Atti degli Apostoli che segna l’adesione al cristianesimo di Saulo o Paolo di Tarso, uno dei più agguerriti avversari della religione cristiana appena sorta.Egli perseguitava i seguaci di Cristo in modo assiduo ed il viaggio che aveva intrapreso per … «La persecuzione è un po’ l’aria della quale vive il cristiano anche oggi, perché ci sono tanti martiri, tanti perseguitati per amore a Cristo. 15:2. a condizione che vi atteniate saldamente a essa A Corinto la risurrezione, uno degli “insegnamenti basilari” del cristianesimo, veniva contestata … Dio Gesù Maria . Ludovica Valli. Se oggi si parla della sua conversione “lungo la via di Damasco” è tuttavia tre giorni dopo, quando già si trovava in città, che egli si è veramente convertito ricevendo il battesimo. lo scelse affinché diventasse un apostolo. Saulo era fariseo e come logica conseguenza delle sue convinzioni non poteva approvare il modo di pensare cristiano. Nel mondo quasi 300 milioni di cristiani – uno su sette - vivono in un Paese di persecuzione e continuano ad essere il gruppo religioso più sottoposto a violazioni di diritti … Secondo quanto riportato dagli Atti degli Apostoli, in particolare, le autorità ebraiche di Gerusalemme avversarono fin dall'inizio i primi cristiani e tentarono con vari mezzi di impedirne la predicazione. In modo simile Stefano «piegò le ginocchia e gridò a gran voce: Signore, non imputare loro questo ... costui perseguitava la Chiesa e cercava di distruggerla. Ma è Cristo stesso che era nei cristiani e soffriva con tutte le sue membra, perché fosse vera in lui questa parola: “Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme” (1Cor 12,26). «Se lui perseguitava i cristiani era perché era convinto che Dio voleva questo», annota il Papa. In tanti Paesi i cristiani non hanno diritti. Una luce che investe Saulo (che, com’è noto, era un ebreo che perseguitava i cristiani) con una forza tale da costringerlo a farsi schermo con le mani, mentre Gesù pronuncia verso di lui le celebri parole “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?”. Lui stesso l’aveva annunciato ai suoi discepoli, la … Lodiamo Dio perché questa vittoria permette anche oggi a tanti cristiani di non rispondere al male con ... mentre nella città di Gerusalemme si scatenò una violenta persecuzione contro i cristiani, comandata da Saulo. L’artista, nella sua travagliata vita, ha dipinto innumerevoli soggetti, e quello di cui … Tra quelli per i quali egli implorò il perdono c'era un giovane di nome Saulo; costui perseguitava la … La nostra santità si gioca tutta qui. Si, la Chiesa è Cristo. Tra quelli per i quali egli implorò il perdono c’era un giovane di nome Saulo; costui perseguitava la Chiesa e cercava di distruggerla. Tra quelli per i quali egli implorò il perdono c'era un giovane di … Parla di come perseguitava i cristiani. trovato il mio fratello Tito; ma Dio che consola gli umili me lo fece. a cura di don Riccardo Pecchia. Attraverso questa risposta, il Signore Gesù rivela a Saulo un mistero grande: che Lui si identifica con la Chiesa, con i cristiani. Approfondimenti al capitolo 15. San Paolo. Ricordando la conversione di San Paolo nell’omelia della messa a … Ed egli: Io sono Gesù, che tu perseguiti!" 1 CORINTI. La sua presenza in questa scena ribalta le regole della storia – quando Gesù apparve ai suoi e a Tommaso, san Paolo era ancora Saulo, e ancora perseguitava i cristiani! per tutti i nostri fratelli cristiani. ... perché nella nostra mente sappiamo che da qualche parte in qualche momento vi sarà un … Oggi 25 gennaio si celebra la Conversione di san Paolo, è un evento descritto negli Atti degli Apostoli che segna l’adesione al cristianesimo di Saulo o Paolo di Tarso, uno dei più agguerriti avversari della religione cristiana appena sorta.Egli perseguitava i seguaci di Cristo in modo assiduo ed il viaggio che aveva intrapreso per … e costretti a lasciare il proprio paese. a) 30 aC b) 58 dC c) 4 dC 4) Chi era Saulo prima della conversione? a causa della fede. a) era un fariseo e perseguitava i cristiani b) era un avvocato e difendeva i Cristiani c) era un mercante e viaggiava 5) Dove avviene l'episodio della conversione? Saulo era talmente pieno di se stesso, della dottrina farisaica, della certezza di ciò che proclamava contro i cristiani – per questo li perseguitava – che solo un segno forte come quello ricevuto sulla via di Damasco sarebbe stato in grado di spezzare le sue certezze. La cecità sono tutti richiami forti che servirono a spezzare la corazza di superbia dell’uomo Saulo. Questa la ragione delle prima parole che disse a Paolo, considerando che Paolo perseguitava i cristiani e non Cristo, perché salito al Cielo. «Preghiamo per i cristiani che sono perseguitati, spesso con il silenzio vergognoso di tanti». a) Tessalonica b) Roma c) Tarso 3) Quando è nato Paolo? Possiamo dire che Paolo nasce dalla grazia di Dio e dal perdono di Stefano». Quando trasformò Paolo il persecutore in un predicatore, gli disse dall'alto dal cielo: “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? E allora, perché i perseguitati ci perseguitano? Perché il Cristianesimo è la religione più perseguitata al mondo. "Troviamo una risposta proprio nel martirio di Stefano - ha quindi spiegato -. 8. I tre aggettivi usati indicano il suo impegno per screditare i cristiani («bestemmiatore») e raggiungerli dove si trovavano («persecutore»), e la sua lotta per prevalere sulle loro idee, non certo una violenza fisica («violento). Tra le vittime di queste prime persecuzioni vi furono Stefano, lapidato per blasfe… Papa Francesco continua la catechesi sugli Atti degli apostoli spiegando la conversione di Saulo. Ora ci sono quasi il doppio dei cristiani nel Sud del mondo rispetto a quelli dell’Europa e del Nord America. In modo simile Stefano «piegò le ginocchia e gridò a gran voce: Signore, non … Per quanto ci è dato di conoscere, il bilancio delle violenze è di 59 morti, 115 chiese cristiane incendiate e distrutte (ad esempio la chiesa ‘Piccolo Fiore’ a Tikamgarh nel Madhya … E come mai, niente: era convinto di quello. Al Cristo hai consegnato la tua vita. E’ lo zelo che aveva per la purezza della casa di Dio, per la gloria di Dio. ‘REALMENTE PENSAVO DI DOVER commettere molti atti di opposizione contro il nome di Gesù il Nazareno; ciò che, infatti, feci a Gerusalemme. Un cuore aperto alla voce del Signore. I cristiani sono perseguitati per il nome di Cristo. La storia è nota: Saulo di Tarso, che perseguitava i cristiani, è stato folgorato da Cristo lungo la strada per Damasco. Fino ad allora, Saulo non aveva visto nulla di Cristo se … si no, però perseguitava i cristiani/suoi discepoli. Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo senza saperlo, lontano dalla fede» (1Tim 1,12-13). «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?». La voce gli chiede perché lo sta perseguitando, ma Paolo stava perseguitando Gesù? ital. E «fra quelli per i quali egli implorò il perdono di Dio c'era un giovane di nome Saulo, che perseguitava la Chiesa e cercava di distruggerla. «Ma come mai? Le notizie che ci sono giunte sui primissimi anni del cristianesimo provengono principalmente dal Nuovo Testamento. 1 CORINTI. Tra il novembre del 2013 e l’ottobre del 2014, i cristiani “uccisi per ragioni strettamente legate alla loro fede sono stati 4.344”, si legge nel rapporto. Il Papa: “Cristiani perseguitati anche oggi perché ‘danno fastidio’ al mondo” La preghiera del Papa a Santa Caterina, patrona d'Europa: "Protegga l’Italia durante questa … Nerone ritorse sui cristiani l'accusa a lui mossa dell'incendio di Roma (luglio del 64 d.C. ). Vers. perseguitati, rapiti, imprigionati, torturati. L’atterrito chiede: “Chi sei Tu, o Signore”. I telespettatori hanno potuto assistere alla messa in onda della seconda parte della scelta di Ludovica Valli. E’ così anche … Cristiani perseguitati in oltre 20 paesi del mondo. ADOLFO TANQUEREY. Ti presentiamo, o Signore, il loro dolore … Città del Vaticano (AsiaNews) – Non si deve trasformare la religione in ideologia, come fece Saulo quando perseguitava i primi cristiani, a lui “il Risorto manifesta il suo essere … Nel libro degli Atti degli Apostoli, infatti, quando Saulo perseguitava i cristiani fu fermato da una voce "Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? "Vi insulteranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia " (Mt 5,3-12). In questo episodio cercheremo di fornirvi una panoramica su alcuni fatti storici relativi al Cristianesimo. Alché la nonna di Ludovica rivela di aver fatto un tattoo con la nipote a Formentera, scatenando … Venerdì III settimana di Pasqua - anno 2. Saulo era un ebreo al servizio di Roma. Aumenta il trend relativo ai cristiani perseguitati nel mondo: si va verso i 300 milioni. Racconta che i cristiani sono presenti in Iraq fin dal I secolo, ma che a causa delle persecuzioni sono drasticamente diminuiti: nel 1977 se ne contavano 2 milioni, nel 2003 erano … Mi conosceva, perché sapeva che perseguitavo i cristiani e non voleva venire da me, ma infine, per fortuna, decise di fare la volontà del Padre nostro. "Saulo intanto infieriva contro la Chiesa: entrava nelle case, trascinava fuori uomini e donne e li faceva mettere in prigione" Atti 7,3. Venerdì IV settimana di Quaresima (Sap 2,1. Rinchiusi in prigioni molti dei santi, avendone ricevuto autorità dai capi sacerdoti. Pare che il cuore di Ludovica batta per Fabio. «Preghiamo per i cristiani che sono perseguitati, ... perdona loro perché non sanno quello che fanno».