[fondato su un plebiscito: sistema plebiscitario] ≈ referendario. Consenso unanime. Per dare una lettura sistemica dei sistemi elettorali reali con i quali abbiamo interesse a confrontarci, vediamone un sintetico elenco– quello inglese, quello francese, quello tedesco, quello spagnolo e quello statunitense –; per ciascuno dei quali si può fare emergere il significato della legge elettorale in relazione alla forma di Stato, alla forma di governo, al … 3 ST Nell'antica Roma, deliberazione proposta dai tribuni e votata dalla plebe. PLEBISCITARIO: traduzioni in italiano. La legge n. 270 del 21 dicembre 2005, comunemente nota come legge Calderoli o Porcellum, era una legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza e liste bloccate che ha disciplinato l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica in Italia nel 2006, 2008 e 2013.Nel gennaio 2014, con sentenza n. 1/2014, la Corte costituzionale ha dichiarato … decreto della plebe]. Dopo il discorso del 3 gennaio 1925, inizia una diversa fase nella storia del fascismo: la liquidazione del modello liberal-parlamentare e l’instaurazione di un regime pienamente autoritario. Secondo Sartori, il fondamento del tripartitismo funzionante di tipo tedesco è la decisione della corte costituzionale di mettere fuori legge nel 1956 i comunisti e nel 1952 i nazisti. ; plebiscitario è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe. 'plebiscito' si trova anche in questi elementi: plebiscitario - … Un mix di nazionalismo, pensiero reazionario, neoliberalismo. [der. m. -ri; f. -ria, pl. 1) Nell'antica Roma, norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni, che diventava vincolante ab origine per i plebei in quanto costituiva deliberazione interna di una comunità a … Gli studiosi raffigurano quello tedesco come bipolares mehrparteien-system. Una volta, i colori erano usati con il metodo dello stencil, tecnica che facilmente permetteva di utilizzare cinque, sei o sette colori. Traduzioni di plebiscitario Traduzioni plebiscitario sinonimi, plebiscitario antonimi. 1 In modo plebiscitario, con plebiscito 2 estens. (STOR). -rie) 1Di plebiscito: la repubblica fu decretata con votazione plebiscitaria. [ple-bi-sci-tà-rio] agg. 1. Sistema plebiscitario (1929-1934) Camera non elettiva (1939) Costituente: proporzionale (1946) Proporzionale (1946-1993) Misto: maggioritario e proporzionale (1994-2005) Proporzionale con premio di maggioranza (2006-2016) Proporzionale con premio di maggioranza per l’elezione della Camera dei deputati (2016-2017) 1. Sistema plebiscitario (1929-1934) Il sistema elettorale plebiscitario Pochi mesi dopo le elezioni del 1924, fu promossa una nuova riforma elettorale, con la legge 15 febbraio 1925, n. 122, poi recepita nel Testo unico 17 gennaio 1926, n. 118, che reintrodusse il collegio uninominale. Per loro, come anche per i rumeni di tutto il mondo, quest’anno ha un significato particolare. Spanish / Español: plebiscitario, unánime. si registrò la netta volontà popolare – specchio di un'opinione pubblica maturata e divenuta cosciente della gravità e del valore prioritario delle tematiche ecologiche dopo i disastri di Seveso e di Chernobyl - di procedere al distacco delle tematiche ambientali dall'area della Sanità (in cui … PLEBISCITARIO: traduzioni in italiano. Questo non significa che ci sia una identità di stato e partito. 1ª metà XIV sec; dal lat. Esistono, però, due accezioni diverse del concetto di libertà, che sono complementari tra loro. plebiscito. La differenza fondamentale tra il sistema maggioritario e il sistema proporzionale è nelle modalità di attribuzione dei seggi. Traduzioni. Francesco Strazzari 15 Novembre 2018. politica. (dir.) I plebisciti dell'Italia fascista furono due plebisciti svolti rispettivamente nel 1929 e nel 1934 per l'approvazione della lista per la Camera dei deputati del Regno d'Italia. Consenso quasi unanime: un p. di elogi. Il Superuomo: tesina multidisciplinare sulla figura nata dalla mente del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche con … All; Bouquets; Boutonnières; Ceremony; Centerpieces; Cake Table Displays 2estens. [che ha avuto o comportato il consenso generale: un'approvazione plebiscitario] ≈ unanime. Il prototipo è Berlusconi, che è l’unico ad avere avuto successo in Italia. democrazia diventa un sistema di governo nel quale sono i più incompetenti a decidere. 2 fig. Consiste di 5 sillabe e 13 lettere. 1: 0 0. 2. estens. Ultimi cercati: Rotondit ... Plebiscitario. Gli contrari sono usati per esprimere il contrario di una parola. to› s.m. 1. s.m. plebiscitario. plebiscitarismo. Definizione di Garzanti linguistica. Per questo, per la Romania, l’anno 2018 significa l’anno del ”centenario della Grande Unione”. Sistema plebiscitario (1929-1934) Il sistema elettorale plebiscitario Pochi mesi dopo le elezioni del 1924, fu promossa una nuova riforma elettorale, con la legge 15 febbraio 1925, n. 122, poi recepita nel Testo unico 17 gennaio 1926, n. 118, che reintrodusse il collegio uninominale. Definizione di contrario. Accedi . Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plebiscitaria, plebiscitarie. Ciò significava che ogni tribù contava per un voto a prescindere dal numero dei votan-ti. Puoi anche aggiungere una definizione per Sistema . Plebiscito è un termine che deriva dalla lingua latina (plebiscitum), composto da plebs ("plebe, popolo") e scitum (participio di sciscere, "stabilire"). ‖ spreg. Significato di plebiscitario. plebiscitario. di Luigi Ferrajoli. Ma ben presto, dall'antica Grecia in poi, l'etimo ha cambiato significato perché l'uso violento e crudele del potere gli attribuì un valore peggiorativo. L’affermazione ripetuta, ad opera della Corte costituzionale, del criterio di interpretazione conforme alla Cedu, nel consolidato significato ad essa assegnato dalla Corte di Strasburgo, comporta un necessario ripensamento dei «casi in cui è fatto obbligo al … Il secondo ambito prende in considerazione gli interventi museali volti alla valorizzazione del patrimonio archeologico industriale italiano attraverso il sistema comunicativo delle reti museali. Nell’antica Roma, norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. Di plebiscito, fondato su un plebiscito: sistema plebiscitario; diritto plebiscitario; elezioni, decisioni plebiscitarie. di plebiscito]. sm. Glosbe utilizza i file cookie per garantirti la migliore esperienza. Trova il 15 significato della parola Sistema. [der. L’elemento proprio e originario dell’istituto plebiscitario era … Di plebiscito, fondato su un plebiscito: sistema p.; diritto p.; elezioni, decisioni plebiscitarie. Con tale referendum, che ebbe un esito quasi plebiscitario (82,57% di favorevoli!!) Convegno "Convegno su Renzo De Felice", registrato a Roma giovedì 13 novembre 1997 alle 10:00. Definizione di Garzanti linguistica. la democrazia con un capo (Führerdemokratie), è chiaramente contrapposta alla democrazia senza capo, acefala. relativo al plebiscito, fondato sul plebiscito: diritto plebiscitario; espresso con un plebiscito: voto plebiscitario. di plebiscito]. Nel diritto romano il Plebiscito, o il Plebis Scitum, indica la deliberazione della sola plebe riunita nei concilia plebis.Inizialmente si trattava di deliberazioni interne, con efficacia limitata ai soli plebei. Sconfitta epocale di Renzi e Berlusconi. Vedi anche: Anagrammi per plebiscitario. Sistema: 1 Insieme di elementi coordinati tra loro in una unità funzionale ... Sistema. Sistema | un ente fisico su cui si può agire mediante una o più grandezze, a cui ci si riferisce come ingressi, per ottenere l'andamento voluto di una o più grandezze, legate alle prime da ben determinat [..] Si scrive popolo, si legge nazione. Con quali colori si ottiene la leggibilità maggiore? Questo processo si manifesta in una progressiva deformazione dell’assetto costituzionale diretta a introdurre una forma di democrazia plebiscitaria basata sull’onnipotenza della maggioranza e sulla neutralizzazione di quel … Un sistema politico democratico si prefigge l’obiettivo di garantire e soddisfare il bisogno di libertà degli individui. -i. m. -ri; f. -ria, pl. Portfolio. Plebiscito: voto popolare, consultazione popolare, referendum. 2 fig. Il diritto ad un giudice terzo e imparziale nell'interpretazione conforme al significato consolidato dell'art. Controlla le traduzioni di "plebiscitario" nel dizionario italiano - spagnolo Glosbe: plebiscitario, unánime. [ple-bi-scì-to] pl. plebiscitario \plebiSSi'tarjo\ [agg] 1 plebiscitario 2 fig unánime (m,f) | consenso plebiscitario: consenso unánime. 2. estens. E’ in atto un processo di decostituzionalizzazione del sistema politico italiano. Il sistema maggioritario. Il … plebiscitàrio agg. e fig. Nella prima definizione si afferma che la ricerca operativa è un metodo scientifico, nella seconda che è l’applicazione del metodo scientifico. /plebiʃi'tarjo/ agg. plebiscitario [ple-bi-sci-tà-rio] agg. Registrazione audio di ""Legalità e diritti di cittadinanza nella democrazia maggioritaria"", registrato a Chianciano Terme il … italiano spagnolo plebea plebei ... La creazione di tali macchine significa, in altre parole, l’avvento della democrazia plebiscitaria. Per loro, come anche per i rumeni di tutto il mondo, quest’anno ha un significato particolare. Definizione di plebiscitario dal Dizionario Italiano Online. N. 100 - Aprile 2016 (CXXXI). Scopri il significato di plebiscitario. Assistiamo ad una evoluzione del “partito personale” che si trasforma in partito “plebiscitario”. (giur.) Tra gli argomenti discussi: De Felice, Fascismo, Fondazione Spirito - De Felice, Storia. rio› agg. POLITStrategia e atteggiamento politico favorevole al plebiscito come strumento di soluzione dei problemi politici. [der. Trova il significato e la definizione della parola Plebiscitario sul dizionario Italiano. || spreg. Ho tentato di approfondire le mie riflessioni in merito ai processi di cui sopra, tenendo, come punto fermo, la definizione di processo democratico elettivo e partecipativo non tanto come un sistema automatico di affidamento delle redini governative e legislative ad una parte politica in base a metodi elettivi diretti o indiretti, quanto un processo dialettico e critico … Guardare alla Germania e al cancellierato come se Kohl non realizzasse i principi di un sistema di governo pseudodemocratico, pur di trovare una Dc non indegna di sè, e nella socialdemocrazia una peregrina via di uscita dalla sconfitta del “bolscevismo” sovietico, significa scadere nel più opaco dei tatticismi da parte di gruppi dirigenti che scambiano la democrazia … Gli contrari sono usati per esprimere il contrario di una parola. Le colonie e gli empori della Repubblica di Genova. Tesina multidisciplinare sul Superuomo. TS dir. Consenso acritico, senza possibilità di dissenso. PLEBISCITARIO: traduzioni in spagnolo. plebiscitario plebiscitàrio agg. Per questa via si perde il significato più intimo del diritto quale limite al potere e si guarda alla sovranità solo come situazione soggettiva, ... p. 572, nota 164, rilevano – pur criticamente – che «I partiti politici […] introducono nel sistema un elemento plebiscitario». Unanime, sia come effettivo o entusiastico consenso sia in … plébiscite. Premessa e definizioni. di plebiscito]. Definizione di contrario. Lettera maggiormente presente: i (tre). L'enfiteusi è un diritto perpetuo o, se è previsto un termine, ha durata non inferiore a venti anni. I sinonimi sono altre parole che significano la stessa cosa. Fatto! Cento anni fa è stata compiuta l’unificazione di tutte le province storiche rumene in uno stato unico. Questo evita la ripetizione in una frase senza cambiare il significato. X Congresso Nazionale di Magistratura Democratica. di plebs, plebis “plebe” e scitum “ordine, ordinanza”, cfr. plebiscitario [ple-bi-sci-tà-rio] agg. (POL). Celebrazioni per il 130º anniversario dalla fondazione del PSI promosse nei giorni 29 e 30 aprile 2022. 6 Cedu. Il che vuol dire un sistema di governo suicida.» (n. 1924) 2019: Giacomo Battaglia,comico, duo ‘Battaglia e Miseferi’, (Brancaleone e la sua armata – teatro 2017) (n. 1965) 2020: Ugo Rozzo, bibliotecario, bibliografo e storico, Per loro, come anche per i rumeni di tutto il mondo, quest’anno ha un significato particolare. Fin dai tempi antichi le persone hanno cercato di entrare in comunicazione con gli Dei o il Divino dentro e fuori di loro. Gli anti-sistema Di Maio e Salvini hanno saputo giocare meglio con le regole del sistema. Informazioni su plebiscitario.. Lingue in cui plebiscitario è usato: (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia) spagnolo; galiziano; italiano. XIV; dal latino plebiscītum, propr. Cento anni fa è stata compiuta l’unificazione di tutte le province storiche rumene in uno stato unico. La repubblica presidenziale (o presidenzialismo) è una forma di governo, che appartiene alle forme di democrazia rappresentativa, in cui il potere esecutivo si concentra nella figura del Presidente che è sia il capo dello Stato sia il capo del governo.Generalmente questo è democraticamente eletto direttamente dai cittadini e forma il suo governo; essendo capo di … La prima è “libertà da”: per esempio la libertà delle necessità materiali, (come la fame), senza la quale la vita Plebiscitario: Attuato mediante un plebiscito o fondato su un plebiscito. Definizione e significato del termine plebiscitario plebiscītu(m), comp. Dove chi dissente è … -ri ) 1 Attuato mediante un plebiscito o fondato su un plebiscito: decisione p. 2 estens. Ha origine nell'antica Roma con il significato di "interrogazione alla classe sociale dei plebei". – 1. I plebisciti furono indetti per la legittimazione di annessioni e variazioni territoriali relative al Regno di Sardegna e successivamente al Regno d'Italia.. Oltre questa differenza è comune il fatto che la ricerca operativa tende a fornire i mezzi per il controllo di sistemi organizzati mediante l’aiuto di molteplici discipline a carattere scientifico. I Plebisciti nell’età moderna democrazia Apparente di Ilaria La Fauci «[…] Plebiscitum est quod plebs iubet atque constituit […]»: è la definizione che il giurista romano Gaio diede a questo strumento creato nell’Antica Roma, ovvero una … Traduzioni in contesto per "plebiscitario" in italiano-francese da Reverso Context: L'attuale Quinta repubblica è stata progettata da de Gaulle in modo tale da favorire l'approccio plebiscitario. Elezioni 2018: Il crollo dell'establishment. Da Dicios.com, il miglior dizionario online spagnolo → italiano gratuito. Cento anni fa è stata compiuta l’unificazione di tutte le province storiche rumene in uno stato unico. Nel numero di Limes del 30 settembre 2016 con il titolo “L’importanza strategica della Crimea”, veniva pubblicata una cartina inedita della penisola nella quale si descriveva “una delle aree al centro dello scontro tra Russia e Stati Uniti, da cui potrebbe partire l’invasione russa dell’Ucraina”. – 1. Consenso unanime. fig. (pl. [ple-bi-sci-ta-rì-ṣmo] s.m. Lotta all'evasione e misure anticorruzione, la Grecia presenta all'Ue il piano di riforme Scopri i sinonimi e contrari del termine plebiscito Informazioni riguardo a plebiscitario nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. - 1. plebiscito. Rottura di sillaba di plebiscitario in sillabe ple-bi-sci-ta-rio. 2. m. -ri; f. -ria, pl. CO estens., unanime: consenso plebiscitario. (pl. La crisi della democrazia costituzionale. Il neoliberismo è la dottrina, di derivazione marginalistica (Mises e Hayek), che si pone l’obiettivo di distruggere la teoria classico-marxiana del valore-lavoro, e di spostare il baricentro del pensiero economico dalla produzione, e dalle sue contraddizioni, al rapporto domanda-offerta, e ai suoi equilibri (il kosmos, l’ordine spontaneo). Da Dicios.com, il miglior dizionario online italiano → spagnolo gratuito. Scopri il significato del termine medico SISTEMA VENOSO SUPERFICIALE nel dizionario di Medicitalia.it Scopri la traduzione in inglese del termine plebiscitario nel Dizionario di Inglese di Corriere.it il sistema plebiscitario consacrante in forma democratica I'iniziativa monarchica, fece pendere la bilancia a favore del secondo, fu Garibaldi. Un contrario è una parola, un aggettivo, un verbo o una frase il cui significato è l'opposto di quello di una parola. -ri) (POL). La consultazione diretta del popolo su importanti questioni politiche. Passiamo a Roy Medvedev, tuttora di fede comunista (non accusa il sistema, bensì Stalin, dopo che suo padre, ‘comunista fedele’, fu “uno dei 400.000 comunisti caduti vittime, nel 1937, delle purghe staliniane”). [sec. Da Dicios.com, il miglior dizionario online spagnolo → italiano gratuito. ; Parole che fanno rima con plebiscitario. plebiscitario [ple-bi-sci-tà-rio] f. -a; pl.m. fr. platonico [pla-tò-ni-co] f. -a; pl.m. +39 02864871 - fax +39 028052886 - info@hoepli.it - P.IVA 00722360153 - Tutti i diritti riservati Relativo al plebiscito: sistema p. estens. Che gode del consenso generale: favore p. a. L'adozione delle leggi fascistissime, ovvero quei provvedimenti che portano alla progressiva sovrapposizione tra movimento fascista e Stato italiano. (pl.m. Definizione di un piano di lavoro e di investimenti dettato unicamente ... con l'appoggio sostanziale al Nord sia del PD che del M5S. Il termine “democrazia” (dal greco demos, popolo, e kratos, potere), significa letteralmente “potere (o governo) del popolo” ed è uno dei concetti fondamentali della storia e della scienza politica antica e moderna. Correzioni e … In epoca moderna il termine ha conservato il significato di voto popolare, distanziandosi essenzialmente dal referendum in quanto il plebiscito viene definito come scelta popolare sulla struttura dello Stato o sulle annessioni territoriali. Nella pratica il plebiscito è stato usato storicamente più volte, come nel caso del plebiscito del 1802 ... [ple-bi-sci-tà-rio] agg. plebiscito. La parola plebiscitario è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. 2018, l’anno del “centenario della Grande Unione” I rumeni rappresentano una delle comunità più importanti dell’Italia. Per questo, per la Romania, l’anno 2018 significa l’anno del ”centenario della […] Alla plebe in ogni caso non era attribuita nessuna effettiva compe-tenza in ordine al contenuto della deliberazione4. plebiscitario. Visualizza la definizione ufficiale consulta i sinonimi e i contrari secondo il dizionario della lingua italiana. plebiscito. I rumeni rappresentano una delle comunità le più importanti dell’Italia. Translations in context of "plebiscitario" in Italian-English from Reverso Context: Nel 1860 Castellaneta entrò con voto plebiscitario nel nuovo Regno d'Italia. [ple-bi-scì-to] s.m. Tuttavia quell'antirivoluzionarismo di Cavour, quella decisa avversione all'iniziativa popolare, quella preoccu- pazione dominante di mantenere nelle mani del governo