Effettuare una semi accosciata e balzare in avanti, cercando di portare i piedi più lontano possibile. una oscillazione delle braccia dietro, effettuare un salto in lungo cercando di raggiungere la massima distanza possibile. I muscoli impegnati sono soprattutto gli estensori dei piedi, delle gambe e delle cosce. Educare all'esercizio e alla valutazione. Titolo: Griglia valutazione comportamento Secondaria (601 clicks) Etichetta: Filename: griglia-valutazione-comportamento-secondaria.pdf Dimensione: 41 KB Titolo: Tabella valutazione apprendimenti (632 clicks) Etichetta: Filename: tabella-valutazione-apprendimenti.pdf Dimensione: 24 KB Test specifici Lungo da fermo o Sargeant. Per lo svolgimento di questo test, si fa eseguire dagli atleti un salto triplo, con partenza da fermo, a piedi uniti, permettendo anche agli atleti di effettuare un contromovimento. Chilogrammi di spinta nell'esercizio di "panca piana" alla pressa dinamometrica . VALUTAZIONE MORFOLOGICA E FUNZIONALE 2. Mobilità del rachide. Il test si svolge su un quadrato di lunghezza di 10 METRI e di larghezza (la distanza tra i punti di partenza e di arrivo) 5 METRI. . Test d'ingresso 1. Test di coordinazione e agilità. . Mezzo Cooper. test 2 Salto in lungo da fermi Da posizione eretta, piegare gambe fino a 90: , effettuare un balzo vortando n avanti plù Iontano possibile pied[ E' opvortuno ruso di un tappetino per ammortizzare la caduta Rilevamento distanza In metri dala linea di satto al tallone NO di prove: 3 (miglior risuttato) OAT' INDICATIVI 01 RIFERIMENTO (me VOTO Triple hop-distance: un test ideale per valutare le qualità neuromuscolari del calciatore. Test specifici. settore velocit della FIDAL Lombardia, dal 980 al 2000 collaboratore alla ricerca sul movimento sportivo presso il Centro di Bioingegneria del Politecnico di Milano. il salto in lungo da fermo. Si valuta il livello di forza con l'utilizzo della tabella seguente. La misurazione del salto in lungo da fermo, con un po' di pratica è piuttosto facile e ha un margine di errore molto basso, ma come già accennato in precedenza, per l'interpretazione e quindi per la valutazione del test è necessario un preparatore atletico che terrà in considerazione i molteplici aspetti fisiologici, metabolici e ormonali solo per citarne alcuni. Introduzione In ambito sportivo i test . Valutazione per test motori •Valutazione per test motori . Sono stati scelti test di facile attuazione ed applicazione.Sarebbe opportuno che ogni insegnante preparasse delle schede individuali per registrare di volta in volta i risultati dei test. TEST MOTORI CLESSE 3ªC. Il test è stato creato per valutare il livello di velocità, forza, esplosività e potenza degli atleti inglesi principalmente coinvolti negli sport di atletica leggera come 110m ostacoli, salto in lungo, salto triplo, lancio del giavellotto, getto del peso, lancio del martello, salto in alto e salto con l'asta. 1,50 salto in lungo (mt.) Salto in alto da fermo da gambe semipiegate (Sargeant) Dalla stazione eretta, col fianco rasente un muro, segnare col braccio disteso il punto più alto del muro che si riesce a toccare con le dita. Centimetri di salto in lungo con partenza a piedi pari da fermo. Da posizione eretta, piegare le gambe in semiaccosciata ed effettuare un balzo in avanti il più lontano possibile. Ma anche queste prove, come tutte quelle che sceglierà l'insegnante, possono servire più a livello informativo che valutativo per fornire agli allievi una conoscenza delle loro capacità e magari delle loro . Test: salto in lungo da fermo - salto triplo - Seargent test - Abalakov test - Squat Jamp - Counter movement Jamp - Drop Jamp - Forza massimale isometrica - Seargent test con vertec Test per gli arti superiori: Lancio della palla indietro - Sbarra fissa - Piegamenti sulla braccia - Forza degli • Introduzione al gioco della Pallatamburello: esercizi singoli, a coppie, a terne. Salto in lungo da fermo (forza esplosiva degli arti inferiori; coordinazione; rapidità) . -Optojump - Vertec (da fermo e con rincorsa) - Test di forza ( braccia: lancio palla 3kg da seduto ( gambe : salto in lungo da fermo ( addominali: sit-up 30''- pausa 20'' - 30 . Durante lo Scouting Combine della NFL (i "provini" per entrare nel massimo Campionato del Mondo di football), c'era infatti anche la www di salto in lungo da fermo, dove Byron (nelle immagini qui sotto) ha letteralmente impressionato. 2. sergio genovese . Di seguito sono riportati i protocolli di esecuzione dei singoli test effettuati dagli atleti. Metri 30 da fermo; Metri 10 da fermo; Metri 30 lanciati; Salto in lungo da fermo; Sargeant test; Test con la pedana di Bosco; Giro "lanciato" della pista, con i pattini; Esame barodopometrico; Foto n. 13 - La fase della partenza di una gara sprint. Da seduti a gambe incrociate con una pallina da tennis tra la parete i il dorso, lanciare una palla medica di 2 kg senza far cadere la pallina da tennis. tali informazioni si possono ricavare sia dall'effettuazione di test specifiche, sia da indicazioni derivate dall'osservazione del comportamento del giocatore in allenamento e in situazione di . BOT-2 (Bruininks-Oseretzky Test of Motor Proficiency, Second Edition) Il BOT-2, pubblicato nel 2005 in America, è un test utilizzato per la valutazione motoria che può essere somministrato a soggetti di età compresa tra i 4 e i 21 anni e 11 mesi, per indagare competenze di motricità fine e globale. Fbra. potete adattarvi eseguendo semplicemente i test di salto verticale e lungo da fermo. 1,30 7,75 salto in . Corsa veloce mt. Dopo aver segnato il punto d'impatto si confronterà la lunghezza del salto con i risultati della tabella… Impianto consigliato: Pedana salto in lungo. Si eseguiva con lo stesso principio del salto in lungo, con la differenza che l'atleta doveva staccare da terra senza effettuare la rincorsa. SALTO IN ALTO DA FERMO: UN VALIDO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI ALLENAMENTO DELLATLETA LUCIANO BAGOLI Ex responsabile del. Al fine di ottenere dati rappresentativi, in quasi tutti i casi è necessario ripetere i test condizionali diverse volte.Replicare le prove di analisi consente, in linea generale, di considerare e studiare non tanto i singoli valori quantitativi ottenuti, quanto la loro media aritmetica. Effettuare 3 prove, scegliendo poi la migliore. 4,20 1 21:00 18:30 salto in alto (mt.) 3 test di valutazione che ogni coach può usare . Reazione semplice. Tabella dei parametri di riferimento in percentili per il salto in lungo ottimo buono discreto sufficiente insufficiente 11 anni 1. • Test d'ingresso: salto in lungo da fermo - 5 balzi • Esercizi di pliometria • Esercizi di stretching per i diversi distretti • Piccoli attrezzi: la funicella - progressione singola per la classe 4^ su esercizio di coordinazione/ritmo in movimento. Salto in lungo da fermo a piedi pari da gambe semipiegate. ma meno costosi. Capacità motoria dominante: Forza rapida. Abalakov (salto in alto con contro movimento) 7. velocita (60mt - 30 mt lanciati) Per ciascuno dei test previsti verrà indicato il fattore motorio coinvolto, il materiale Quindi salta slanciando le braccia in avanti e ricadendo più lontano possibile a piedi pari. Fga Valutazione di una batteria di test in orizzontale MODELLO DELLA PRESTAZIONE NEL LANCIO DEL DISCO FEMMINILE STRAPPO 50 55 65 PANCA 60 75 90 È un salto in estensione nel quale gli atleti, dopo una rincorsa, staccano sull'"asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia. TEST PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL CALCIATORE. TEST DEL SALTO IN LUNGO DA FERMO. Mobilità spalle. Alcuni dati di valutazione, espressi dagli ideatori dei test, vanno presi come riferimento generale e adattati alla condizione fisica del momento. Test di tapping. Salto in lungo da fermo 3. TEST D'INGRESSO. 3,90 1,30 (1970/1966) h 15:50 6,75 7,50 4,60 3 32,5 3 corsa 50 mt (sec.) Per stimare il tuo livello di forma fisica inserisci la massima differenza di altezza . L'affidabilità di un test motorio dipende da diversi fattori, quali la strutturazione del test e le diverse modalità di somministrazione e di misurazione. Test di Salto in lungo da fermo 3. Resistenza gen. e/o specifica Soglia anaerobica Rapidità specifica o tapping . . Elevazione del busto alla stazione seduta (ADD). Un suo omonimo (L.W. Corsa veloce mt. Effettuare due prove e segnare la misura migliore. Test di Sargent modificato. L'analisi dei risultati del TEST DI SALTO DI SERGEANT permette di stabilire la forza esplosivo elastica degli arti inferiori dell'atleta e, se riferita a test precedenti, è in grado di dare una stima dei miglioramenti o peggioramenti della prestazione. Da posizione eretta, piegare le gambe in semiaccosciata ed effettuare un balzo in avanti il più lontano possibile. (cit. 1976) (per atleti di alto livello) Statura Peso Indice Peso Statura Corsa 30 m dai blocchi Corsa 30 m lanciati Lungo da fermo Triplo da fermo Salto in lungo con rincorsa CmS; + B 0,863 0,798 0,881 0,705 O,722 0,753 0,760 0,698 0,802 - Salto in lungo da fermo - Salto triplo da fermo - Test di elevazione (Abalakov) - Lancio frontale palla medica 1Kg. La misurazione avviene tenendo conto della linea di partenza e la linea di arrivo. Correlazione fra indici antropometrici, test con risultato del salto in alto (Brogli J. La valutazione funzionale giovanile VALUTAZIONE: "Determinazione del valore di cose e fatti di cui si debba tenere conto ai fini di un giudizio o di una decisione, di una classifica o graduatoria" [da Dizionario Treccani online] FUNZIONALE: "Che risponde o tende a rispondere alla funzione cui è assegnato" [da Dizionario Treccani online] "La meta è questa: mettermi sempre là dove . D.A. I test di valutazione. In particolare la valutazione funzionale contribuisce in parte all'educazione attraverso la conoscenza del corpo e soprattutto dei propri limiti fisici e mentali. Scegliere un punto da cui far partire il salto dell'atleta, che si dovrà preparare con entrambi i piedi leggermente divaricati a ridosso della linea di partenza. 2- LANCIO PALLA MEDICA. Tabelle di Punteggio Assolute e Giovanili - Edizione 2007. Test di flessibilità Obiettivo: flessibilità del busto e dell'articolazione coxo femorale, estensibilità della Griglia di valutazione dei test Seargent, 1924) addirittura enfatizzò il salto Test di Corsa di resistenza 7. Progetto SIDSport Identity CardSALTO IN LUNGO DA FERMOQuesto test valuta la capacità di forza esplosiva degli arti inferiori. Salto in Lungo da Fermo o Standing Long Jump Denominazione: SLF o SLJ Standardizzazione: ricerca CONICAS Capacità motoria dominante: forza rapida arti inferiori Impianto consigliato: palestra Materiale: Bindella metrica centimetrata (Seca) . È un test che, insieme a quello precedente, consente una completa valutazione delle capacità di salto (in alto, in lungo). Il test, si usa spesso a scuola per la valutazione d'ingresso della resistenza generale. Ad esempio il test di ABALAKOV, in cui viene misurata l'elevazione da fermo di un soggetto, è un test che misura il livello di FORZA RAPIDA ma tale misurazione è solo indiretta, cioè l'altezza raggiunta è un indicatore, in questo caso valido, del livello di forza rapida ma non è la forza rapida stessa. Salto in lungo da fermo: Si parte da posizione eretta ed aiutandosi nello slancio con le braccia si effettua un balzo in avanti arrivando a terra a piedi pari. La tabella 2 da indicativamente un'idea dell'ampiezza del passo di corsa in rapporto alle capacità prestative dell'atleta. A. Buonaccorsi) Come di consuetudine, anche quest'anno si svolgeranno alcuni test motori per valutare le condizioni di ciascuno e moderne monitorare i miglioramenti durante l'anno scolastico. Salto in lungo da fermo (LUN). 6. Tempo di preparazione e tempo di valutazioni; oggi analizziamo un test ( salto triplo da fermo) che ritengo estremamente semplice ed interessante per valutare le qualità neuromuscolari del calciatore e di tutti gli . 1,20 salto in alto (mt.) Valutazione che concorre: all'autovalutazione degli alunni; al miglioramento dei livelli di conoscenza; al successo formativo. Test di potenza massimale e forza (1 RM di back squat o bench press, 1 RM di power clean, il salto il lungo da fermo,il salto verticale con il Vertec o di Sergeant, il test di Margaria - Kalamen). 1 salto in lungo (mt.) PER UN SALTO SUPERIORE ai 9 mt. Salto da fermo (Isometrico o Squat Jump) eseguito correttamente. Foto n. 14 - La fase di arrivo (Foto G. Ravasi) Molte persone tendono ad inserire un piccolo contro-movimento facendo scendere le anche in modo da raggiungere un salto più alto rispetto a quanto ottenuto con il test di salto, cosa che bisogna insegnare loro ad evitare. I test di salto (salto in lungo da fermo, salto con contromovimento e drop jump) sono stati effettuati durante una sessione di allenamento e valutati con l'utilizzo di una pedana dinamometrica. VALUTAZIONE MOTORIA. Sport di Resistenza. Con questa prova si rileva la forza esplosiva-elastica degli arti inferiori. Funicella 30 secondi 5. Test di Flessibilità 2. . lanciati,60 metri) - Mobilità articolare Queste prove saranno riproposte nel secondo quadrimestre. Il soggetto si pone in posizione eretta, piedi leggermente divaricati con la punta dietro la linea . Campionamento e Valori Outliers. 4. Proseguendo nell'obiettivo di erogare sempre migliori servizi alle Società Sportive, ai tesserati e a tutti coloro che in qualsiasi veste fanno parte del mondo dell'Atletica Leggera, oppure di fornire utili informazioni a semplici appassionati, pubblichiamo sul sito federale le nuove . Test di tapping. Test MOTORFIT. Con leggere oscillazioni, si prepara al salto piegando le gambe e portando le braccia indietro. per la valutazione dell'allenamento della forza degli arti inferiori in atleti praticanti specialità sportive cosiddette di potenza. Valutazione: Superiore a 80cm eccellente. Corsa a spola 7. salto da fermo (mt.) VALUTAZIONE MOTORIA. Nella valutazione funzionale di un giocatore di calcio, i test di velocità più utilizzati sono i 10 m, 20 m e una navetta sui 20+20 m che analizza la capacità del giocatore di accelerare, decelerare ed eseguire un cambio di direzione. Quindi da posizione di gambe semipiegate a 90° effettuare un balzo segnando con le dita sul muro l'altezza raggiunta. IL TEST DI VALUTAZIONE DEL SALTO DA FERMO. Test di sprint (test di sprint sui 40 m). 3. Decametro. 38,5 17,0 2 peso 7,26 kg (mt.) Gli autori mettono in relazione i risultati di alcuni test di laboratorio (dinamometria isocinetica al Cybex, test alla pedana conductometrica) e da campo (salto in lungo e triplo da fermo, decuplo e velocità sui 20 e 30m.) L'analisi dei risultati del TEST DI SALTO IN LUNGO permette di stabilire la forza esplosivo elastica degli arti inferiori dell'atleta e, se riferita a test precedenti, è in grado di dare una stima dei miglioramenti o peggioramenti della prestazione. Una prova su 40 metri, oppure fino a 60 metri, può rivelare doti innate che magari non sono mai state rilevate in precedenza. Mobilità rachide 4. Descrizione. Test di velocità 5x10 metri Obiettivo: reattività, velocità e cambi di direzione 3. DENOMINAZIONE : LUNGO D.F. POTENZA ECCELLENTE IN VERTICALE PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com. 60 Lungo da fermo. Corsa di resistenza. Effettuare 3 prove intervallate da 3 minuti, scegliendo poi la migliore. Equilibrio dinamico. 5. Attualmente la valutazione funzionale del calciatore non ha ancora una descrizione univoca fra gli addetti ai lavori. PREVENZIONE 3. All'interno di tale sessione di allenamento gli atleti hanno eseguito anche salti in lungo con rincorsa, che sono stati poi analizzati tramite video analisi. Corsa di resistenza (RES). 1- SALTO IN LUNGO DA FERMO. Per quanto riguarda la valutazione della rielaborazione degli . Possono essere divisi in test da campo o test da laboratorio, i primi, sono i più accessibili a tutti in quanto non richiedono attrezzatura speciale o costosa, mentre i . Effettuare una semi accosciata e balzare in avanti, cercando di portare i piedi più lontano possibile. (VEL). Il salto in lungo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta "asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia.. La lunghezza del salto viene misurata dal limite di battuta, indipendentemente dal punto esatto dove l'atleta ha staccato. Centimetri di sollevamento del baricentro nel salto verticale ottenuti nel CMJ con pedana di Bosco. 12 piedi e 3 pollici, che tradotti nel sistema metrico decimale, significano 3 metri e 73 centimetri. TEST D'INGRESSO. Lungo da fermo Tabelle di G. Carbonaro - F.Merni Modificate ( La valutazione . Centimetri di lancio dorsale con palla medica di 3 Kg. Video 1. Test salto in lungo da fermo (tre prove) Obiettivo: misurare la forza esplosiva degli arti inferiori 2. 9,1 8,2 salto in alto (mt.) Picchetto. Rastrello per la sabbia. Tra questi è da ricordare il Salto in lungo da fermo, il Salto triplo a piedi uniti e non, il Test dei 5 salti, ecc. 2. Per stimare il tuo livello di forma fisica inserisci la massima distanza raggiunta, seleziona . A salto effettuato si rilevata la misura in metri della massima distanza raggiunta. SALTO IN LUNGO DA FERMO L'allievo/a si pone in posizione eretta, piedi leggermente divaricati con la punta dietro la linea di partenza. L'IMPORTANZA DEI TEST I test per le categorie giovanili sono effettuati con tre scopi principali: 1. Corsa veloce mt. 60 Lungo da fermo o Abalakov Quintuplo e Multibalzi Lanci palla dietro Dinamometria Test specifici. Si valuta il livello di forza con l'utilizzo della tabella seguente. ALLENAMENTO CAPACITA' MOTORIE. Con il comando "Vai" viene avviato il . Partire da stazione eretta quindi assumere la posizione di gambe semipiegate a 90°, fermarsi qualche secondo ed effettuare un balzo in avanti arrivando a terra a piedi pari. salto in lungo (mt.) Corsa veloce 20 metri 6. La valutazione degli alunni, trasparente e tempestiva, ha come oggetto: 60. Si misura la prestazione dalla linea di partenza all'impronta più arretrata lasciata a terra. 3,70 3000 mt (min.) 1. 25 m nuoto (sec.) . 2- LANCIO PALLA MEDICA. Mobilità spalle. "La specificità di una valutazione (Bosco et al, 2001) è la caratteristica di un test di basarsi, laddove possibile, su condizioni simili a quelle ambientali e fisiche della competizione (dinamiche dell'azione e del gesto sportivo)" Il test è specifico se riproduce e soddisfa le condizioni della prestazione in In palestra, sul campo. andata) di 20-21m in 15" (con 15" di recupero da fermo) permettono di sviluppare rispettivamente 15-17w (secondo la tabella di Colli). Salto in lungo da fermo: L'alunno partirà con i piedi paralleli, poi, dandosi lo slancio con le braccia, salterà il più lontano possibile, atterrando su un tappetino o sulla sabbia. Si parte proni (con la testa sulla linea di partenza) e le mani alla larghezza delle spalle. Come eseguirlo: In posizione eretta, effettuare una semiaccosciata (90°) e balzare in avanti, cercando di portare i piedi più lontano possibile. I test sono strumenti utili per programmare un allenamento, per valutare l'efficacia del carico di lavoro, o ancora per valutare i progressi ottenuti. Test di Sospensione a braccia flesse 5. La misurazione avviene tenendo conto della linea di partenza e la linea di arrivo. Test forza esplosiva (salto in lungo da fermo) Si parte in posizione eretta. Ogni cono nel centro è distanziato di 3,3 metri l'uno dall'altro. Molti allenatori usano tecniche miste, utilizzando un test (classico, modificato o del tutto personale) per ogni grandezza atletica (rapidità, forza esplosiva ecc. Seargent (1921) propose un test per la valutazione della capacità di salto verticale di facile e semplice realizzazione. Chi somministra il test dovrebbe osservare la prestazione di un alunno per volta, può essere più economico in termini di tempo sottoporreal test due o tre alunni assieme. 19 Agosto 2013 12:58 Leave a Comment. sergio genovese Test antropometrici 1. SALTO IN LUNGO DA FERMO. Salto in lungo da fermo Forza dinamica arti inferiori, capacità motorie generali Osservazioni: maschi età media cm femmine media cm 11 165,5 11 165,6 12 173,8 12 166,1 13 187,1 13 174,6 14 201,8 14 178,00 Salto quintuplo dal posto a piedi pari Forza dinamica arti inferiori, capacità motorie generali Osservazioni: maschi età Resistenza Corsa veloce Rapidità specifica o tapping Lungo da fermo Mobilità del rachide. In questa prova è molto im-portante anche la coordinazione, in quanto l'atteggiamento del corpo in volo e il modo in cui si tocca terra sono fondamentali per ottenere un buon risultato. Sono stati scelti test di facile attuazione ed applicazione.Sarebbe opportuno che ogni insegnante preparasse delle schede individuali per registrare di volta in volta i risultati dei test. Per ovviare a questa seconda obiezione penso sia logico modificare il test come segue: il soggetto esegue 5 prove di salto triplo da fermo in accosciata (in modo da allungare il tempo della prova) con l'oscillazione delle braccia.Il risultato migliore diviso per 3 viene considerato come quello più significativo. Da seduti a gambe incrociate con una pallina da tennis tra la parete i il dorso, lanciare una palla medica di 2 kg senza far cadere la pallina da tennis. Per esempio, quando si utilizza il salto in lungo da fermo quale mezzo di valutazione per la forza esplosiva è impossibile . semi-piegate (Sergeant) - Salto in lungo da fermo a piedi pari da gambe semi-piegate : TEST PER LA FORZA ESPLOSIVA ELASTICA: Salto in alto con semi- . Il test è indicato per la valutazione dello stato di forma e può essere eseguito solo da un atleta alla volta. Salto in basso . Le misurazioni vengono effettuate con un cronometro o con delle fotocellule. I test di valutazione sportiva che negli anni di attività ho effettuato interessano le seguenti capacità motorie: Resistenza - Test di ½ Cooper - Cooper 12 minuti Rapidità motoria - Velocità 50 metri Resistenza alla velocità - Navetta 5x5 Forza rapida arti inferiori - Salto in lungo da fermo Mobilità articolare del rachide Capacità coordinative speciali - Equilibrio . Materiale. Cadere in piedi e non seduti. Il salto in lungo da fermo è stata una specialità dell'atletica leggera, inclusa nei Giochi olimpici da Parigi 1900 a Stoccolma 1912. Test degli Addominali 4. La media aritmetica è il tipo di media impiegato più comunemente ed . Per programmare un allenamento razionale occorre poter disporre di informazioni relative i singoli atleti. TEST MOBILITA' SCAPOLO-OMERALE 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 . Salto in lungo da fermo (forza esplosiva degli arti inferiori; coordinazione; rapidità) . Il salto in lungo è una specialità di salto sia maschile sia femminile dell'atletica leggera. Dinamometria. Test forza esplosiva (salto in lungo da fermo) Si parte in posizione eretta. Salto in lungo Introduzione: Ogni atleta deve saltare prima e non oltre la linea di stacco posta al termine di una pedana di 45 metri, per atterrare in una buca di sabbia. Corsa veloce a navetta m 10x5. Lanc. . Facile da eseguire e da controllare, consta nell'effettuare più giri possibili, del campo di pallavolo (54 metri) o altro percorso precedentemente misurato, in sei minuti di tempo. A differenza del CMJ focalizza . Lancio palla avanti da seduto . 2. Test di Corsa veloce a navetta 6. Lung. 2. Test di forza esplosiva degli arti inferiori. Razionale della valutazione funzionale del pallavolista • Incremento delle varie espressioni di forza, in particolare quella esplosiva (salto) • Incremento delle velocità d'esecuzione dei gesti tecnici specifici • Miglioramento dello stile attentivo • Controllo dello stato di salute-performance e prevenzione del sovrallenamento Tabella Valutativa Mezzo Cooper. TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE La valutazione di un bambino richiede in media circa 15 min., il tempo varierà secondo l'età del bambino e il livello di competenza raggiunto dall'esaminatore. STANDARDIZZAZIONE RICERCA CONICAS. La lunghezza del salto viene misurata dal limite di battuta . Test di agilita' (T test, pro agility test, test dell'esagono etc.). - Test di velocità (30m. - Lancio dorsale palla medica 2Kg. IL SALTO IN LUNGO DA FERMO Obiettivo: forza dinamica arti inferiori Esecuzione: disporsi in piedi dietro una linea, piegare leggermente le gambe, oscillare le braccia ed eseguire un salto in avanti a piedi pari sopra un materassino. 1- SALTO IN LUNGO DA FERMO. di salto in centimetri. ); altri si rifanno a valutazioni solo atletiche, spesso utilizzate solo per porre soglie di idoneità: è a tutti .