Vi sono poi le c.d. Sentenze, Leggi e Informazioni sul diritto. Il Comune quindi può chiedere in qualsiasi momento il ripristino dello stato dei luoghi e di rimuovere il reato permanente perpetrato verso il territorio. 1172 cc – Interpretazione della domanda come richiesta di risarcimento del danno in forma specifica Qualora l’azione nunciatoria non abbia ad oggetto la richiesta di demolizione di un’opera, bensì il ripristino dello stato dei luoghi, la domanda può essere … 2,81 di ampliamento della camera da letto e ne ordinava la demolizione con il conseguente ripristino dello stato dei luoghi a cura della convenuta; ... la censura diretta all'affermazione della prescrizione dell'azione di ripristino. A sua volta, l'art. 171 via Mazzini 7 – 34121 TRIESTE Associazione "PERSONA E DANNO" IBAN IT93 I053 3602 2070 0004 0321 645. La realizzazione di opere abusive comporta l’ingiunzione dell’ordinanza di demolizione dalla PA e ripristino dello stato dei luoghi. Il ripristino dello stato dei luoghi nei limiti degli abusi concretamente rimuovibili e l’applicazione, per le difformità residue insuscettibili di ripristino, della sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione, ai sensi dell'art. determinazione delle prescrizioni attuative all’uopo necessarie. Sintesi: Il proprietario del fondo che ha subito l’occupazione da parte della P.A. BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. - Ag. La parte civile nel processo penale è il soggetto danneggiato dal reato che intende far valere innanzi al giudice penale la propria domanda di risarcimento o di restituzione . 10519 Anno 2017 FATTI DI CAUSA Lamentando che la Provincia di Lecce, mediante l’innalzamento della quota della carreggiata di una strada pubblica di sua pertinenza, aveva provocato danni ai propri fondi frontistanti, Signora X ha agito in giudizio per ottenere il ripristino dello stato dei luoghi […] Il terzo comma, di cui parlvamo prima, specifica che se il responsabile dell'abuso non provvede alla demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi nel termine di novanta giorni dall'ingiunzione, il bene e l'area di sedime, nonché quella necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive sono acquisiti … A sua volta, l'art. ; Per quanto riguarda la sanzione penale la prescrizione non opera automaticamente, ma necessita dell’intervento del difensore il quale deve eccepire in pendenza di giudizio. La distinzione è di notevole importanza, dato che in caso di consegna di cosa diversa non si applica la normativa sui vizi o sulla mancanza di qualità, ma quella sull'azione generale di risoluzione; in particolar modo l'azione non è soggetta ai brevi termini di prescrizione e di decadenza ex art. A seguito di appello avverso detta sentenza proposto dalla sig.ra R.A. e dai sigg. 2058, 2? n. 2605 del 03.05.2011 dell’Ufficio Polizia Municipale, con allegato elaborato fotografico, con il quale si … Dipende dal Comune e dalla situazione specifica. 1227 c.c., proprio per il fatto che l’utente (che risiede altrove) non avrebbe potuto preventivamente conoscere le insidie o i trabo cchetti presenti sulla sede stradale, e quindi adottare le … L’azione di reclamo della legittimità (art. Il diritto di proprietà trova una difesa mediante specifiche azioni, anche dette azioni petitorie, che sono: l’azione di rivendicazione, l’azione negatoria, l’azione di regolamento di confini e l’azione per apposizione di termini. Rendiamo di seguito disponibile il modello facsimile da inviare quale diffida ad adempiere ai sensi e per gli effetti dell’art. 3. L’adozione, da parte della P. A., di un provvedimento di acquisizione-sanante ai sensi dell’art. n. 5pg/2016 e 5pg/2014 redatto dal. 1590 co. 1 c.c. ordinanza la rimozione, l’avvio al recupero o lo smaltimento dei rifiuti e il ripristino dello stato dei luoghi; PRESO ATTO che compete all’Amministrazione Comunale l’emissione di Ordinanza sindacale per lo sgombero dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi da emanare ai sensi dell’art. L’azione di reclamo della legittimità (art. ; Il ripristino dello stato dei luoghi nei limiti degli abusi concretamente rimuovibili e l’applicazione, per le difformità residue insuscettibili di ripristino, della sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione, ai sensi dell'art. 2058 cod. Nell'esecuzione forzata di obblighi di fare, allorché il contenuto della condanna pronunciata nella sentenza consista nel dover ripristinare lo stato dei luoghi, la prestazione di fare si estende sino al punto necessario … 41 D.P.R. R.S.M., R. P., R.G., B.M.R. Il ripristino dello stato dei luoghi nei limiti degli abusi concretamente rimuovibili e l’applicazione, per le difformità residue insuscettibili di ripristino, della sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione, ai sensi dell'art. Nel caso sia stata emessa una Ordinanza, in genere si deposita una Istanza in cui si comunica l'esecuzione dei lavori per il ripristino dello stato dei luoghi inerente alle opere abusive indicate nella Ordinanza suddetta. In caso di dichiarazione di estinzione del reato di abuso edilizio in zona vincolata, anche se è stato emesso l'ordinanza di ripristino, questa deve essere revocata dal giudice in quanto sanzione amministrativa ablatoria. 1495 c.c., ma alla prescrizione decennale, in base a quanto disposto … RUE Dich … 4. Con particolare riferimento all’individuazione delle tutele possessorie, si deve evidenziare come l’azione di manutenzione ex art. Seleziona provincia. sia diretta – in via alternativa – a reintegrare nel possesso la vittima di uno spoglio non violento né clandestino (III. Al contempo, tuttavia, il citato Tribunale ordinava la rimessione in pristino dello stato dei luoghi ai sensi degli artt. al ripristino dello stato dei luoghi nel termine di novanta giorni dall’ingiunzione, il bene e l’area di sedime, nonché quella necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive sono acquisiti di … 10519 Anno 2017 FATTI DI CAUSA Lamentando che la Provincia di Lecce, mediante l’innalzamento della quota della carreggiata di una strada pubblica di sua pertinenza, aveva provocato danni ai propri fondi frontistanti, Signora X ha agito in giudizio per ottenere il ripristino dello stato dei luoghi […] 211. La sanzione ordinaria consiste dunque nel ripristino, mentre quella pecuniaria può essere applicata solo al ricorrere di particolari circostanze tali da rendere il ripristino dello stato dei luoghi impossibile (T.A.R. Rispondendo al quesito che gli era stato posto dall’istruttore, inoltre, il consulente ha quantificato le spese che l’attore ha dovuto sostenere per il ripristino dei luoghi, nell’importo omnia di € 10.000,00, comprensivo di lavori, compensi ai professionisti incaricati e sanzione amministrativa per la realizzazione del comignolo esterno alla copertura (cfr. BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. - Ag. In merito ai volumi per i quali non era 1172 cc – Interpretazione della domanda come richiesta di risarcimento del danno in forma specifica Qualora l’azione nunciatoria non abbia ad oggetto la richiesta di demolizione di un’opera, bensì il ripristino dello stato dei luoghi, la domanda può essere … Rispondendo al quesito che gli era stato posto dall’istruttore, inoltre, il consulente ha quantificato le spese che l’attore ha dovuto sostenere per il ripristino dei luoghi, nell’importo omnia di € 10.000,00, comprensivo di lavori, compensi ai professionisti incaricati e sanzione amministrativa per la realizzazione del comignolo esterno alla copertura (cfr. Sanzione accessoria dell'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o di rimozione di opere abusive. del divieto, che si disponga con Ordinanza Sindacale, la rimozione, l’avvio al recupero o. lo smaltimento dei rifiuti e il ripristino dello stato dei luoghi; VISTO. III, 4 aprile 2013 n. 471). 239 c.c. 9, comma 2°, della legge 28 febbraio 1985 n. 47 (ora art. Come la prescrizione, la « decadenza » produce la perdita di un diritto per motivi « temporali ». Le azioni possessorie previste dal codice civile sono l’azione di reintegrazione (art. Nel nostro ordinamento il danneggiato può essere sollevato dalle conseguenze pregiudizievoli che gli siano derivate da un evento dannoso scaturente da un illecito extracontrattuale, attraverso il risarcimento per equivalente ovvero quello in forma specifica. 239 c.c. abusivamente edificata e di rimessione in pristino dello stato dei luoghi, emessi con sentenza penale di condanna passata in giudicato, possono essere sospesi o revocati solo se risultino assolutamente incompatibili con atti amministrativi della autorità competente, (nota a sentenza della Corte di … Bonus Edilizi Superbonus 110 211 del C.d.S. Chiedeva il ripristino dello stato dei luoghi, l’eliminazione dei difetti e l’esecuzione delle opere non concluse o la condanna al pagamento del costo equivalente. La realizzazione di opere abusive comporta l’ingiunzione dell’ordinanza di demolizione dalla PA e ripristino dello stato dei luoghi. Il Tribunale era stato adito con citazione del 22 marzo 2006 da (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), titolari di servitu’ di passaggio pedonale e carrabile sulla strada di proprieta’ del Condominio (OMISSIS) (come da titolo costitutivo del condominio stesso del 4 gennaio 1966), i quali lamentarono la costruzione in adiacenza alla parete dell’edificio … 211. ordinanza la rimozione, l’avvio al recupero o lo smaltimento dei rifiuti e il ripristino dello stato dei luoghi; PRESO ATTO che compete all’Amministrazione Comunale l’emissione di Ordinanza sindacale per lo sgombero dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi da emanare ai sensi dell’art. Il Comune quindi può chiedere in qualsiasi momento il ripristino dello stato dei luoghi e di rimuovere il reato permanente perpetrato verso il territorio. Ripristino dello stato dei luoghi. RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI DI OPERE REALIZZATE IN ASSENZA DI TITOLO AUTORIZZATIVO ORDINANZA/INGIUNZIONE N. 52/2011 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO – AREA URBANISTICA RICHIAMATO il verbale di sopralluogo Prot. 1130 e 1131 c.c. Se la domanda di rivendicazione non fosse proponibile ab origine in quanto il bene illegittimamente sottratto è andato distrutto , l’attore dovrebbe optare per un’azione risarcitoria con la necessaria dimostrazione del danno, della sua ingiustizia, del dolo o della colpa del danneggiante e con il rispetto dei limiti del comma 2 dell’art.2058 cc., se scegliesse la forma … Home / Regolamento Polizia Urbana / Art. Sei in Home / Servizi / Normative / Codice della strada / TITOLO VI - DEGLI ILLECITI PREVISTI DAL PRESENTE CODICE E DELLE RELATIVE SANZIONI / Art. Decreto di acquisizione-sanante adottato in pendenza di giudizio ed intangibilità del giudicato sul diritto del privato al risarcimento del danno. Tutela civilistica alle molestie condominiali: l’inibitoria, il ricorso d’urgenza e l’azione di manutenzione. 249 c.c.) n. 1896/2011). n° 3012, rif. 152/06 e s.m.i. 1495 c.c., ma alla prescrizione decennale, in base a quanto disposto … Sulla base di questa disposizione, il pubblico ministero emise ingiunzione a demolire, che venne impugnata dal F. dinanzi al giudice dell'esecuzione. civ. Legittimato […] L'art. --> MOMENTO CONSUMATIVO. Per quanto riguarda la sanzione penale la prescrizione non opera automaticamente, ma necessita dell’intervento del difensore il quale deve eccepire in pendenza di giudizio. Il reclamo dello stato di figlio. La diversa distribuzione degli ambienti interni che non interessa le parti strutturali dell’edificio costituisce un intervento di manutenzione straordinaria ed è soggetto, quindi, al semplice regime della comunicazione di inizio lavori (CILA). dispone che "Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall'uso … By Luca Venneri 01 Mag 2019 22/02/2021. 54 e 1161 cod. art 1590, comma 1, “Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, …., salvo il deterioramento o il consumo risultante dall’uso … Accedi. NAV. DEMANIO E PATRIMONIO --> ABUSI DEI PRIVATI --> REATI --> ART. Il dispositivo conteneva anche la seguente clausola: «dispone il dissequestro del manufatto per la sua demolizione e ripristino dello stato dei luoghi». Sei in Home / Servizi / Normative / Codice della strada / TITOLO VI - DEGLI ILLECITI PREVISTI DAL PRESENTE CODICE E DELLE RELATIVE SANZIONI / Art. L’attività non autorizzata di gestione dei rifiuti è prevista all’art. Il verbale così redatto costituisce titolo esecutivo anche per la sanzione … II, Sent., 12-03-2014, n. 628. cfr. Ha carattere permanente, nel senso che un immobile interessato da un intervento illegittimo conserva nel tempo la sua natura abusiva e la situazione di illiceità posta in essere con la realizzazione di un’opera abusiva viene meno solo con il conseguimento delle prescritte autorizzazioni in sanatoria, paesaggistiche o urbanistico-edilizie, oppure con il ripristino dello … Rimessa in pristino o rimozione delle opere di immediata attualità. Nel giudizio possessorio si configura l’ipotesi di litisconsorzio necessario tra i comproprietari del bene oggetto di causa qualora la reintegrazione del possesso comporti la … Iscriviti a Persona&Danno (150 euro all’anno) o effettua un libero contributo attraverso un bonifico. 192 co.3 del D.Lgs. 249 c.c.) Rimane fermo che, con riferimento agli immobili sottoposti a vincoli ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e Le misure di ripristino di cui al comma 2 consistono nel: a) obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o di rimozione di opere ed installazioni abusive; b) obbligo di sospendere una determinata attività. Nel ritenere l’amministratore legittimato a proporre l’azione di ripristino dello stato dei luoghi, la Corte di merito si è conformata alla consolidata giurisprudenza di questa Corte, secondo la quale il potere rappresentativo che compete all’amministratore del condominio ex artt. Rispondi Problemi? Responsabile di Polizia Locale del Comune di Volpago del Montello, con allegata. nel caso della madre, è possibile farlo entro 6 mesi a partire o dalla nascita del figlio o dal giorno in cui è venuta a conoscenza che il marito fosse impotente nel momento in cui si è verificato il concepimento. La domanda veniva respinta dal tribunale di Roma, dopo aver disposto integrazione del contraddittorio con F.M., acquirente del locale seminterrato e dopo che, il 13 febbraio 1957, si era costituita la eredità … pagg. 192 co.3 del D.Lgs. ed a colori, da punti di ripresa individuati; N.B. Nel giudizio possessorio si configura l’ipotesi di litisconsorzio necessario tra i comproprietari del bene oggetto di causa qualora la reintegrazione del possesso comporti la … (nota a sentenza della Corte di … Dell’effettivo inizio delle operazioni demolitorie sarà dato congruo preavviso all’esecutato (e ad altri eventuali interessati), con l’avvertimento che saranno a lui addebitate, con apposito provvedimento, le spese relative. Di conseguenza, “Pur essendo vero che il proprietario del fondo sovrastante non può rendere più gravoso per il proprietario del fondo inferiore il deflusso delle acque che, dal terreno superiore, scolano verso quello sottostante e pur potendosi ritenere che questo principio, dettato dall’art. 1454 c.c.. E’ opportuno essere il più precisi possibili e non inviare documenti “alla cieca”, ma agire per tutelare i propri diritti qualora siano ritenuti violati. I primi due commi dell’art. Accedi. L’azione di reclamo della legittimità (art. T.A.R. Rendiamo di seguito disponibile il modello facsimile da inviare quale diffida ad adempiere ai sensi e per gli effetti dell’art. li Mod. Torna all'indice . In materia di tutela del paesaggio l'ordine di ripristino dello stato dei luoghi può essere emesso solo con condanna definitiva. 7 e 8 della … By Luca Venneri 01 Mag 2019 22/02/2021. Dell’effettivo inizio delle operazioni demolitorie sarà dato congruo preavviso all’esecutato (e ad altri eventuali interessati), con l’avvertimento che saranno a lui addebitate, con apposito provvedimento, le spese relative. CORTE DI CASSAZIONE Civile Sent. RicercaGiuridica.com: Codici e Gazzette Chi siamo quelli volti al ripristino di edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza. 239 c.c. Codice Civile Art. I primi due commi dell’art. In caso di abusiva occupazione di una parte comune l'amministratore può agire per il "ripristino dei luoghi". ” Sanzione accessoria dell’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o di rimozione di opere abusive“. 8. n. 380/2001 e 181 D.Lgs. al ripristino dello stato dei luoghi nel termine di novanta giorni dall’ingiunzione, il bene e l’area di sedime, nonché quella necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive sono acquisiti di … Home / Regolamento Polizia Urbana / Art. Nell'esecuzione forzata di obblighi di fare, allorché il contenuto della condanna pronunciata nella sentenza consista nel dover ripristinare lo stato dei luoghi, la prestazione di fare si estende sino al punto necessario … 9, comma 2°, della legge 28 febbraio 1985 n. 47 (ora art. - Mazzon Riccardo - 12/03/2013 RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI ED ESTENSIONE DELLA SENTENZA CHE IMPONE OBBLIGHI DI FARE - RM. azioni di nunciazione, che in seguito esamineremo nelle loro particolarità. Sei in Home / Servizi / Normative / Codice della strada / TITOLO VI - DEGLI ILLECITI PREVISTI DAL PRESENTE CODICE E DELLE RELATIVE SANZIONI / Art. A fugare ogni eventuale dubbio in ordine all’individuazione del soggetto tenuto a sobbarcarsi gli oneri della pulizia post incidente del piano viabile, e quindi del ripristino delle condizioni di sicurezza “ante incidente”, interviene anche l’ art. La suddivisione preventiva del sottonumero di interesse facilita la presentazione della segnalazione di inizio attività di ripristino dello stato dei luoghi presso il Municipio di competenza e la successiva richiesta di rinuncia parziale all’Ufficio di Scopo Condono. Rispondi Problemi? Nel ritenere l’amministratore legittimato a proporre l’azione di ripristino dello stato dei luoghi, la Corte di merito si è conformata alla consolidata giurisprudenza di questa Corte, secondo la quale il potere rappresentativo che compete all’amministratore del condominio ex artt. 2058, 2? Valentina Taborra. A seguito di appello avverso detta sentenza proposto dalla sig.ra R.A. e dai sigg. Lo status di figlio legittimo, anche quando risulta dall’atto di nascita, può essere contestato tramite le cosiddette azioni di stato il cui scopo è quello di sostenere in giudizio la divergenza tra titolarità sostanziale e formale della condizione di figlio legittimo. 1130 e 1131 c.c. La non conoscibilità ex ante dello stato dei luoghi vale ad escludere la c osid detta autorespon sabilità dell'utente della strada nell'utilizzo del bene demaniale in relazione all’art. 7 e 8 della … li Mod. Il reclamo dello stato di figlio. 4. Puglia Bari, Sez. 211 del C.d.S. ” Sanzione accessoria dell’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o di rimozione di opere abusive“. RUE Dich … In altro senso, configurare l'azione inibitoria atipica come modalità del risarcimento per sostenerne il carattere di rimedio a portata generale, equivale a rendere applicabile alla stessa tutta la disciplina dell'azione di risarcimento del danno, ivi compreso il termine di prescrizione breve, salvo quanto sia risulti incompatibile con la natura assoluta della tutela (ex art. R.S.M., R. P., R.G., B.M.R. 1590 co. 1 c.c. 9, comma 2°, della legge 28 febbraio 1985 n. 47 (ora art. La distinzione è di notevole importanza, dato che in caso di consegna di cosa diversa non si applica la normativa sui vizi o sulla mancanza di qualità, ma quella sull'azione generale di risoluzione; in particolar modo l'azione non è soggetta ai brevi termini di prescrizione e di decadenza ex art. Ha carattere permanente, nel senso che un immobile interessato da un intervento illegittimo conserva nel tempo la sua natura abusiva e la situazione di illiceità posta in essere con la realizzazione di un’opera abusiva viene meno solo con il conseguimento delle prescritte autorizzazioni in sanatoria, paesaggistiche o urbanistico-edilizie, oppure con il ripristino dello … La suddivisione preventiva del sottonumero di interesse facilita la presentazione della segnalazione di inizio attività di ripristino dello stato dei luoghi presso il Municipio di competenza e la successiva richiesta di rinuncia parziale all’Ufficio di Scopo Condono. Il Tribunale era stato adito con citazione del 22 marzo 2006 da (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), titolari di servitu’ di passaggio pedonale e carrabile sulla strada di proprieta’ del Condominio (OMISSIS) (come da titolo costitutivo del condominio stesso del 4 gennaio 1966), i quali lamentarono la costruzione in adiacenza alla parete dell’edificio … Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall'uso della cosa in conformità del contratto. Un’ipotesi del tutto particolare di ripristino dello stato dei luoghi è quella prevista dal Codice della Strada: si tratta di una sanzione accessoria applicabile a diverse ipotesi (pensa, ad esempio, al mancato rispetto dei limiti di sicurezza tra abitazioni e tratti stradali oppure all’occupazione della sede stradale senza autorizzazione). La distinzione è di notevole importanza, dato che in caso di consegna di cosa diversa non si applica la normativa sui vizi o sulla mancanza di qualità, ma quella sull'azione generale di risoluzione; in particolar modo l'azione non è soggetta ai brevi termini di prescrizione e di decadenza ex art. 1170 c.c.). 211. In caso di dichiarazione di estinzione del reato di abuso edilizio in zona vincolata, anche se è stato emesso l'ordinanza di ripristino, questa deve essere revocata dal giudice in quanto sanzione amministrativa ablatoria. Di conseguenza, “Pur essendo vero che il proprietario del fondo sovrastante non può rendere più gravoso per il proprietario del fondo inferiore il deflusso delle acque che, dal terreno superiore, scolano verso quello sottostante e pur potendosi ritenere che questo principio, dettato dall’art. nav. novanta giorni . In materia di tutela del paesaggio l'ordine di ripristino dello stato dei luoghi può essere emesso solo con condanna definitiva. gioma : 20/01/2016. Lo status di figlio legittimo, anche quando risulta dall’atto di nascita, può essere contestato tramite le cosiddette azioni di stato il cui scopo è quello di sostenere in giudizio la divergenza tra titolarità sostanziale e formale della condizione di figlio legittimo. Lombardia Milano Sez. li Mod. #2. 249 c.c.) Chiedeva il ripristino dello stato dei luoghi, l’eliminazione dei difetti e l’esecuzione delle opere non concluse o la condanna al pagamento del costo equivalente. prescrive che nel caso in cui le norme del Codice della Strada dispongono che da una violazione consegua la sanzione accessoria dell'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi ovvero l'obbligo di rimozione di opere abusive l'agente accertatore ne fa menzione nel verbale di contestazione. n. 380/2001 e 181 D.Lgs. Sentenza 6480/2010 Azione nunciatoria avente ad oggetto il ripristino dello stato dei luoghi – Art. 3 Num. Se la domanda di rivendicazione non fosse proponibile ab origine in quanto il bene illegittimamente sottratto è andato distrutto , l’attore dovrebbe optare per un’azione risarcitoria con la necessaria dimostrazione del danno, della sua ingiustizia, del dolo o della colpa del danneggiante e con il rispetto dei limiti del comma 2 dell’art.2058 cc., se scegliesse la forma … prescrive che nel caso in cui le norme del Codice della Strada dispongono che da una violazione consegua la sanzione accessoria dell'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi ovvero l'obbligo di rimozione di opere abusive l'agente accertatore ne fa menzione nel verbale di contestazione. può chiedere la restituzione del bene occupato, seppur irreversibilmente trasformato, fermo restando il diritto al risarcimento dei danni per il mancato godimento nei periodi di occupazione illegittima. A fugare ogni eventuale dubbio in ordine all’individuazione del soggetto tenuto a sobbarcarsi gli oneri della pulizia post incidente del piano viabile, e quindi del ripristino delle condizioni di sicurezza “ante incidente”, interviene anche l’ art. 211 del C.d.S. ed a colori, da punti di ripresa individuati; N.B. La realizzazione di opere abusive comporta l’ingiunzione dell’ordinanza di demolizione dalla PA e ripristino dello stato dei luoghi. 256 del codice dell’ambiente e comprende la raccolta, lo smaltimento e il commercio illecito di rifiuti, ovvero la creazione e l’utilizzo di discariche abusive. La differenza con la « prescrizione » sta nel fatto che i termini di decadenza sono perentori, e di solito brevi, e soprattutto non ammettono sospensioni nè interruzioni. La domanda veniva respinta dal tribunale di Roma, dopo aver disposto integrazione del contraddittorio con F.M., acquirente del locale seminterrato e dopo che, il 13 febbraio 1957, si era costituita la eredità … … L’azione di reintegrazione del possesso è preclusa quando l’ autore dello spoglio abbia totalmente distrutto o disperso la cosa sottratta al possessore, difettando il presupposto per il ripristino della precedente situazione possessoria, salvo restando l’esperimento dell’azione di risarcimento per il perduto godimento del bene.