malta: 6mm. La soletta di copertura del piano interrato e le solette dei piani fuori terra saranno in Questo articolo si concentrerà sulla malta in muratura. Durante la costruzione di un bagno, di un garage o di un'intera casa con le proprie mani, spesso è necessario posare il mattone. Nuova documentazione tecnica POROTON® sulla “Muratura Portante” aggiornata alle NTC 2018 e Circolare 2019 La nuova documentazione tecnica POROTON® sulla Muratura Portante, scaricabile nell’area Download del sito www.poroton.it, si pone come semplificazione e guida di pratico utilizzo per la progettazione di murature portanti antisismiche sicure e resilienti. Il primo dato termico, misurato in laboratorio con riferimento alla norma tedesca DIN 52612, attesta una conduttività equivalente della muratura … Malta Bastarda muratura. 8. Dopo aver determinato il tipo di malta, è importante scoprire il consumo della miscela, che dipende dallo spessore delle cuciture, dai muri (la muratura può essere di 0,5 mattoni, 1, 2 mattoni). POROTON® Muratura Armata, blocchi acciaio e laterizio, prestazioni statiche eccezionali. Come tutte le malte tradizionali, il materiale fresco teme il gelo: non eseguire murature con temperature inferiori a circa 5 °C. ®. non aPPlicare su Supporti gelati, in fase di disgelo o con rischio di gelo nelle 24 ore successive. Le dimensioni standard dei mattoni sono ben note: 250 × 120 × 65 mm. Prodotti. Esso tuttavia assumerà, dal 1996 in avanti, valore puramente indicativo, dovendosi in realtà fare riferimento a dati termici delle murature calcolati in base allo specifico blocco POROTON ® … Calce idraulica, 3. La corretta esecuzione delle murature in laterizio. Malta speciale fornita insieme ai blocchi rettificati nella quantità necessaria a eseguire l’opera. I tavolati divisori interni saranno costituiti da doppio muro cm. Idonea per l’esecuzione di muratura faccia vista. A seconda del tipo di muratura, degli indicatori di qualità del mattone, del tipo di malta stessa, il consumo della miscela è calcolato per 1 m3 di muratura in mattoni.Le unità di misura della soluzione sono metri cubi, in comune "cubi". La gamma di Mezze Poroton Plan TS rappresenta il completamento della gamma Poroton Plan TS e garantisce prestazioni omogenee alla muratura ed elevate prestazioni termoisolanti. 1 – Tramezze in laterizio POROTON®, sp. Intonaco: 4mm. POROTON® MURATURA ARMATA MA BRITE MA 35 CARATTERISTICHE DEL BLOCCO (spessore 35 cm) Dimensioni L x S x H mm 250 x 350 x 190 Peso kg 14,2 Percentuale di foratura % ≤45 Pezzi per pacco n. 50 Pezzi al m2 n./m2 19,2 Pezzi al m3 n./m3 55 1.850 kg/m³ Resistenza a compressione a 28 gg (UNI EN 1015-11) > 5 N/mm² Modulo di elasticità a 28 gg ca. di muratura mattone pieno 12 cm. Rapporto dell’impasto: 100 parti di MAPEWALL MURATURA GROSSO con 15,5-17,5 parti di acqua (3,9-4,4 l di acqua per ogni sacco da 25 kg di prodotto). La possibilità di costruire edifici in muratura (ordina-ria e/o armata) in zona sismica è legata al rispetto Malte e accessori. 5 kg in scatole da 5 pz. 29 maggio 2021 Lascia un commento Lascia un commento MALTA CONSUMO (indicat ivo) blocco antisismico 30 cm 15 mm 60 kg/mq di muratura mattone pieno 12 cm 10 mm 60 kg/mq di muratura forato da 10 cm 15 mm 30 kg/mq di muratura Dati Tecnici Classificazione secondo UNI EN 998-2 G - M15 POLVERE PREMISCELATA Fuso granulometrico 0 – 2,4 mm Massa volumica apparente della polvere 1450 kg/m³ MALTA FRESCA Mostra Navigazione. Dettagli. Fornitura. Adesso l’impresa mi chiede di poter utilizzare un blocco con fbk=20 N/mm² e una malta a prestazione garantita M15. POROTON 600 Latersud S.r.l., via La Resta 13 – 89029 Taurianova (RC) – www.latersud.it PI300/11 25x30x25 Muratura da tamponamento a fori verticali AD INCASTRO Prodotto marcato CE – Categoria I Sistema 2+ ... Consumo di malta 7,8 dm³/m² Massa … Sto cercando di capire quale muratura di tamponamento può fare al caso mio. Malta premiscelata di allettamento di Classe M10 a prestazione garantita, con resistenza a compressione superiore a 10 MPa (100 kg/cm2), adatta anche alla ... POROTON ® P800 Muratura armata NA 250 25 19 25 portante ≤45 10,870 760 25 19,2 77Lugagnano Val d’Arda consumo 1500 kg/mc di malta per 5÷15 mm di spessore. Si tratta di un’innovazione che ha cambiato in maniera definitiva il concetto di laterizio per costruzioni. Cemento, 1. 16.1.1996 non prevedeva. Maggiore è lo spessore, maggiore è il consumo. Posso accettare tale modifica senza apportare varianti al progetto o è meglio non aumentare troppo la resistenza di progetto? 8 cm e 12 cm. La malta è, per definizione, una miscela di tre componenti principali: acqua, un inerte come la sabbia edì un legante come calce o cemento. DOP UNI EN 998-2 MALTA PER MURATURA (05-19) (pdf - 175.3 kB) Storico DoP Vedi tutte . Malta bastarda, proporzioni. 14.1.2008 riconosce ad esse alcuni “vantaggi” che il D.M. 8 + cm. Cos’è la malta bastarda. Schede tecniche . E' ideale come malta per murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, ecc. ca. Superfice del muro da eseguire ( m² ) Tipo di mattone. e per piccole riparazioni dove si richiede una lavorazione simile alla malta tradizionale. Malta speciale Porotherm BIO PLAN. - Malta da muratura a strato sottile (T), di classe M5, per esterni ed interni. elementi forati (POROTON® 700): spessore minimo muratura 24 cm; POROTON® in zone 3, 2, 1: laddove si ricada in zone 3, 2, 1 è necessario fare riferimento, per la scelta dei materiali per muratura portante, alle ulteriori prescrizioni riportate nel § 7.8.1.2 delle NTC. muratura ordinaria ed armata, in zona sismica e non. Viene impiegata come malta da muratura per laterizi forati, mattoni pieni e pietre naturali. Traduciamo in litri – 0,63. Strumenti. Il primo dato termico, misurato in laboratorio con riferimento alla norma tedesca DIN 52612, attesta una conduttività equivalente della muratura … Ricerca per: consumo malta per muratura facciavista. Lo stesso vale per la forma del mattone. Sfusa in silo. Tutti i prodotti. MM30 PROFESSIONALE MENO CARO Dati tecnici, dimensionali e immagini si intendono indicativi e soggetti a variazioni senza alcun preavviso . Il sistema POROTON: una garanzia di riuscita Il sistema POROTON riesce a garantire una grande rapidità di posa e una diminuzione del consumo di malta, permettendo così di mantenere pulito il cantiere e a tal motivo è l ’ ideale anche negli interventi di ristrutturazione. EPS: 120mm. Tabella valori di riferimento dei parametri meccanici di murature (Tab. Sacchetti speciali con protezione dall'umidità da ca. Accessori quali malte termiche, collanti cementizi e fasce tagliagiunti. Le tramezze POROTON® vanno messe in opera a fori verticali stendendo un giunto orizzontale di malta cementizia normale (Fig. 2, sinistra). Le strutture verticali saranno in muratura di blocchi POROTON portanti spessore cm. Nel caso di utilizzo del MEGAPREM M240 come malta da intonaco tradizionale, si raccomanda di bagnare il materiale di cui è costituito il muro, prima della posa in opera del MEGAPREM M240. Il consumo sarà: 1 m 3 muratura di circa 404-405 mattoni. La muratura ha una classe di resistenza a fuoco EI 120 … MALTA PER MURATURA viene usata per murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, tramezze, ecc. Fig. La muratura POROTON® Plan va messa in atto come gli altri tipi di murature, infatti, non richiedono l ’ esigenza di una manodopera specifica. Scheda tecnica MALTA PER MURATURA (pdf - 593.4 kB) DOP . Equivalenti a 0 sacchi di Malta Bastarda. 14,5 l di malta bagnata) Densità malta indurita (UNI EN 1015-10) ca. Per intonaci esterni usare malta intonaco colorataNatural Calk con olio di lino. Documentazione. Tools & Download. Malta M5 per elevazione di murature esterne ed interne. Per evitare la nascita di ponti termici e … Blocchi per pareti di divisione tra unità abitative e tramezzature interne. Le prescrizioni aggiuntive rispetto a quanto precedentemente riportato sono le seguenti: gli elementi devono … altamente performanti per edifici sostenibili e a basso consumo energetico. Una malta per stuccare la muratura storica a facciavista. costruzione di murature in POROTON® in quanto consente di sfruttare completamente tutti i vantaggi della soluzione POROTON® (portanza, isolamento termico, ridotti costi di posa in opera, ecc.). Poroton: cosa è . Blocchi per solai a nervature parallele, anche utilizzabili in abbinamento a tutti i tipi di travetti o su lastre in calcestruzzo. Cioè, un normale mattone singolo rappresenta circa 0.00063 m 3 soluzione. MALTA INDURITA Aderenza al supporto (UNI EN 1015-12) 0,30 N/mm2 Coeff. Blocco per muratura armata POROTON® MURATURA ARMATA 25X30X19 - T2D Prezzi, cataloghi, dimensioni, varianti, informazioni e tutti gli approfondimenti tecnici! Iniziamo con la malta bastarda che si prepara impiegando le seguenti proporzioni in volume: Sabbia vagliata, 10. Caratteristiche Prodotto. e per piccole riparazioni dove si richiede una lavorazione simile alla malta tradizionale. MALTA PER MURATURA MM30 PER MURATURE PORTANTI 25 KG . Subito dopo aver deciso i parametri sopra, scegliamo il … Acqua, 3. I blocchi vengono infatti assemblati, a formare la muratura, tramite giunti di malta di spessore compreso tra 5 e 15 mm. Tale modifica mi fornisce un incremento della resistenza della muratura fk da 6,7 a 9,7 N/mm². La malta per murature è una polvere premiscelata di colore grigio a base di calce idraulica, cemento, sabbie di quarzo e speciali additivi. Consumo/Resa (indicativo in funzione al tipo di fondo) - Malta per muratura Kg / m² / mm Sacchi / m³ ≈ 1,6 (*) 63-65 Spessore consigliato: Minimo Massimo mm mm 8 20 Tempo di lavorabilità Min. Pagamento sicuro Avvertenze e … Classificata M10 secondo UNI EN 998-2. Tale sistema consente di realizzare pareti … Laterizio per solai. Saint-Gobain Italia S.p.A. - Sede legale: Via Giovanni Bensi n. 8 20152 Milano - RI di Milano n. 08312170155 R.E.A Milano n. 1212939 - Capitale sociale € 77.305.082,40 i.v. Ad esempio, se è grande, la portata diminuisce, se è con fori, la portata aumenta in modo significativo. MM 30 viene usata come malta per murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, ecc. 17 q di malta secca per ottenere 1.000 l di malta bagnata (con 1 sacco da 25 kg si ottengono ca. Poroton: cosa è. Il Poroton è definito il termolaterizio per eccellenza. Dal 1995 il valore medio di conducibilità termica dichiarato delle murature POROTON ® nella documentazione generale del Consorzio POROTON ® Italia risulta essere λ = 0,27 W/mK. In particolare il sistema di muratura rettificata POROTON ® Plan a … A seconda del tipo di muratura, degli indicatori di qualità del mattone, del tipo di malta stessa, il consumo della miscela è calcolato per 1 m3 di muratura in mattoni.Le unità di misura della soluzione sono metri cubi, in comune "cubi". Conferzionata in sacchi, è facilmente mescolabile con acqua in un normale secchio, utilizzando un semplice trapano munito di mescolatore - 18001182 - Stabilimento di produzione: commercializzato. 30. Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo: 15/35 µ. Tempo di lavorabilità della malta fresca: ca. 12 avente isolamento interno con pannello in fibra di poliestere spessore cm. Quando si posa un mattone, ci sono circa 100 blocchi per metro quadrato del muro. La resistenza e la durata della struttura dipendono direttamente dalle proporzioni correttamente selezionate della miscela. Ideale per murature portanti nelle zone ad elevato rischio sismico. Tramezzature certificate dal consorzio Codice Fiscale e P. IVA 08312170155 soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Saint-Gobain Produit pour la Construction S.A.S. MALTA DA MURATURA varia col tipo di muro. 60 min. La preparazione della malta-colla si esegue all’interno di un normale secchio, miscelando con acqua il prodotto tramite un comune trapano miscelatore (dosaggio circa 6-7 litri d’acqua ogni 25 kg di prodotto), fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. DATI TECNICI: Dimensione massima dell’aggregato: 3 mm. Tutto dipende dal fatto che lo spessore del muro gioca un ruolo, sia in mezzo mattone, uno, uno e mezzo o due. In questo caso gli spessori della muratura variano da un minimo di 25 cm ad un massimo di 45-50 cm. Consumo di cemento: 15 mc x 1444 kg/mc x 0.5 = 10.83 t . POROTON 800: 250mm. Ad oggi ho presentato una prima stratigrafia semplice formata da: Intonaco di calce e gesso: 15mm. MM 30 di Fassa è una malta secca premiscelata composta da calce idrata, cemento Portland, sabbie classificate ed additivi. In altre parole, per ogni parte di cemento vanno impiegate 10 di sabbia, tre di calce idraulica e tre di acqua. Descrizione. La posa dovrà avvenire con l’impiego di malta idrofugata di classe M5 (UNI EN 998-2) confezionata in cantiere oppure con malta premiscelata per murature Facciavista. Prodotto Norma Murature perimetrali POROTON. murature perimetrali di tamponamento saranno realizzate in termo laterizio porizzato tipo Poroton P800 F45 avente spessore di 20cm e posto in opera con giunti di malta orizzontali e verticali accuratamente riempiti. di assorbimento d’acqua per capillarità (UNI EN 1015-18) 0,50 kg/m2 min 0,5 Permeabilità al vapore d’acqua (UNI EN 1015-19) μ 18 CONSUMO INTONACO circa 17 kg/m2 per cm di spessore. POROTON® MURATURA ARMATA MA BRITE MA 30 CARATTERISTICHE DEL BLOCCO (spessore 30 cm) Dimensioni L x S x H mm 210 x 300 x 190 Peso kg 10,3 Percentuale di foratura % ≤45 Pezzi per pacco n. 60 Pezzi al m2 n./m2 22,7 Pezzi al m3 n./m3 76 La messa in opera diventa ancora più semplice e veloce grazie all’impiego della tramezza rettificata sulla superficie di posa, POROTON® PLAN. Importante è che sia messa in atto seguendo delle norme base della costruzione. weber MP910 può essere utilizzata su laterizio, blocchi in cemento e pietra anche come intonaco di sottofondo con applicazione manuale. MURATURE SPESSORE MALTA CONSUMO (indicat ivo) blocco antisismico 30 cm 15 mm 60 kg/mq di muratura mattone pieno 12 cm 10 mm 60 kg/mq di muratura forato da 10 cm 15 mm 30 kg/mq di muratura Dati Tecnici Classificazione secondo UNI EN 998-2 G - M10 POLVERE PREMISCELATA Fuso granulometrico 0 – 3,0 mm Fornitura. NOTA INTRODUTTIVA AL CAPITOLATO Il presente doumento illustra ome sarà realizzato l’edifiio, le unità immoiliari he lo ompongono e gli spazi esterni. È importante avere degli accorgimenti standard e una posta in opera giusta. Blocchi per murature a basso consumo energetico. MTM10 è la malta termica impiegata per la realizzazione di murature portanti in zone sismiche, caratterizzata da elevata resistenza meccanica e capace di offrire un ottimo isolamento termico. In generale, consumo per 1 m 2 è 0,2-0,25 m 3. Per quanto concerne le strutture in muratura arma-ta, il D.M. Home > Tools & Download > Faq > Posa in opera. CLASSIFICAZIONE SECONDO UNI EN 998-2:2004: - Malta a prestazione garantita. muratura in blocco laterizio "tipo Poroton 800" ad incastro verticale con elevate caratteristiche meccaniche, termoisolanti e resistente al fuoco, data in opera con malta cementizia classe M2, compreso il ponteggio, l'imboccatura dei giunti, la formazione di spalle, sguinci, Storico DoP. Blocco in laterizio porizzato con percentuale di foratura minore del 45% Ideale per la realizzazione di murature portanti in zona sismica (spessore 30 cm), di murature di tamponamento (spessore 30/12 cm) o come elementi di completamento. Seleziona il tipo di mattone Mattone tradizionale 12×24×24 cm ( 17 mattoni/m² ) Laterizio 8×24×24 cm ( 17 mattoni/m² ) Blocco 12×20×50 cm ( 10 mattoni/m² ) Blocco 20×20×50 cm ( 10 mattoni/m² ) Quantità di malta necessaria 0 Kg. Author: LPERICO Created Date: Etichette GHS; Il Progetto “Formulario” Acquista account Formulario; consumo malta per muratura poroton Domande e risposte sul tema Malta per muratura portante nella categoria FAQ Posa in opera #4689 . Il risultato è un materiale plastico che indurisce nel tempo, usato in edilizia per opere in muratura, intonaci e varie lavorazioni. Blog Edilnet | Poroton: ogni cosa da sapere. Il sistema di muratura ordinaria POROTON® può essere realizzato impiegando blocchi P800 (semipieni), P700 (forati), P600 (leggeri) e tramezze, oltre che blocchi POROTON® con isolante integrato ( mattoni in laterizio con isolante integrato ), con spessori che variano tra 8 e 45 cm. Domande e Risposte a tema Posa in opera.Aspetti correlati alla posa in opera delle murature POROTON ... 4 - 37138 VERONA - Telefono 045.572697 - Fax 045.572430 - www.poroton.it - info@poroton.it.