Grammatica: Il discente ha svolto la programmazione della classe per obiettivi minimi Tra le incombenze dei docenti di sostegno, c’è la redazione di una relazione finale a fine anno scolastico con lo scopo di descrivere gli interventi didattici ed educativi svolti durante l’anno scolastico. A questo proposito vi propongo delle relazioni finali per il sostegno, da scaricare, aggiornate alle nuove norme sul PEI secondo il modello ICF. RELAZIONE FINALE A. S. 2021/2022 Sostegno e Inclusione scolastica ALUNNO: ... Risorse umane a sostegno del processo di integrazione, in aggiunta ai docenti disciplinari assegnati alla ... Ministeriali con obiettivi minimi TOP. RELAZIONE FINALE A. S. 2020/2021 Sostegno e Inclusione scolastica ALUNNO: ... Risorse umane a sostegno del processo di integrazione, in aggiunta ai docenti disciplinari assegnati alla ... Ministeriali con obiettivi minimi SC. 6-giu-2018 - Molti lettori stanno chiedendo indicazioni sugli adempimenti di fine anno. Autonomia da sostenere. A. S. 20.. /20.. ... ORARIO INSEGNANTE DI SOSTEGNO lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 1 2 3 ... raggiungimento egli obiettivi minimi ma anche della maturazione globale fatta registrare rispetto al RELAZIONE FINALE VERIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI SOSTEGNO. Alunno: _____ Classe: _____ Ordine di scuola: secondaria 1° grado”IV ... i quattro scritti l’alunno sosterrà la prova comune e queste verranno valutatate per il raggiungimento degli obiettivi minimi. svolto compilazione griglie Di seguito i modelli in uso nel ns. Fra questi c’è la relazione finale sul sostegno, che deve essere allegato al PEI e da consegnare alle attività didattiche. Compilato obiettivi differenziati doc . RELAZIONE FINALE DELL’ATTIVITA’ DI SOSTEGNO Anno scolastico Data ... aree seguite dalla sottoscritta insegnante di sostegno , indicando gli obiettivi ... in modo dettagliato (che cosa sa, che cosa sa fare). Allegati. Didattica generale e speciale. 90 del 21/5/01) con prove equipollenti (art. RELAZIONE-FINALE-SOSTEGNO-1 Download. RELAZIONE FINALE SOSTEGNO. Seguito per ore Coordinatore Referente BES ALUNNO Nato/a a il Residente in Recapiti telefonici ANAMNESI CLINICA Teniamo l'attenzione anche su dimensioni più ampie della vita dell'alunno, sia in senso esistenziale che di partecipazione sociale, da pensare con la famiglia e la comunità e da far vivere nella programmazione individualizzata accanto agli obiettivi scolastici. Modello PDP vuoto per alunni con ADHD doc Modello PDP aggiornato 2017-18 senza ICF (a cura di USR Piemonte) docx L’alunno presenta una situazione familiare piuttosto complessa. FORMAT_RELAZIONE_FINALE_SOSTEGNO , 2022-06-02 05:50:00, La nuova Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 sui BES elabora un’unica strategia d’intervento secondo un approccio educativo per il quale la tradizionale discriminazione tra alunni con disabilità e senza disabilità non rispecchia più la complessa realtà delle classi. Algebra e Geometria Nel corso dell’anno scolastico Susy ha seguito la programmazione della classe per obiettivi minimi, Modello PDF vuoto 2 doc . Piano delle attività programmate per il … Relazione finale compilata Handicap grave III Media doc . Viene quindi di seguito presentata la situazione finale delle discipline seguite durante l’attività di sostegno del/lla prof./ssa _____. RELAZIONE INIZIALE ALUNNO IN DEROGA DI SOSTEGNO L'Alunn della classe sezione in possesso di certificazione, è seguito/a dall’ins. I soggetti di cui al comma 8 trasmettono al Registro, secondo le modalita' stabilite con il decreto di cui al comma 7: i dati relativi all'immesso sul mercato nazionale dei propri prodotti e le modalita' con cui intendono adempiere ai propri obblighi; i sistemi attraverso i quali i produttori adempiono ai propri obblighi, in forma individuale e associata, con statuto e annessa … FREQUENZA SCOLASTICA N. ore settim.di minuti.La classe è composta da n. alunni di cui maschi e femmine. Tirocinante DI SANTO ... (ICD 10 COD. Fac-simile relazione finale attività di sostegno. Buonasera colleghe e colleghi, vi inoltro le indicazioni di cui all’oggetto e il format della relazione finale degli alunni con disabilità frequentanti le classi quinte. La valutazione intesa in senso formativo è stata effettuata in relazione all’acquisizione da parte degli alunni degli obiettivi programmati, tenendo conto dei progressi compiuti rispetto alla situazione di partenza, anche in relazione all’ambiente socio-culturale di provenienza, dei ritmi di apprendimento, dei progressi fatti, 62/2017, l’Esame di Stato conclusivo della scuola secondaria deve verificare i livelli di apprendimento conseguiti da ciascun candidato in relazione al suo indirizzo … Prof. Vincenzo Coscia Specializzato in Ostetricia e Ginecologia. Il Nei confronti di questo asse gli obiettivi possono intendersi trasversali alle diverse discipline dal momento che si riferiscono ad un percorso di maturazione e preparazione alla vita adulta. Sostegno, ecco un modello di relazione finale [PDF] Di. FREQUENZA SCOLASTICA E ORE DI SOSTEGNO 3. Modello PDF vuoto 1 doc . Relazione finale documento 15 maggio DSA o altra tipologia di BES. pur sempre rispettando gli obiettivi minimi della classe. 1. Struttura relazione finale Nella relazione finale di presentazione dell’alunno occorre segnalare: • Iniziali di nome e cognome e data di nascita • Diagnosi clinica, terapie in atto, équipe di riferimento • Desrizione del per orso realizzato dall’alunno e in particolare: -Competenze, Conoscenze, abilità raggiunte ... obiettivi minimi di apprendimento. Curricolo verticale e obiettivi minimi; Curricolo di Educazione Civica; Vademecum contro ... Relaz. Nuovo PEI, verifica finale e proposta risorse sostegno e assistenza: come compilare la sezione n. 11. Ritardo mentale lieve livello del QI da 50-55 a circa 70 Ritardo moderato livello del QI da 35-40 a 50-55 Ritardo mentale grave livello del QI da 20-25 a 35-40 Ritardo mentale gravissimo livello del QI sotto 20-25 DSM IV -TR . 0836.561117 - 0836.561095 E-mail: leis04900g@istruzione.it Orizzonte Scuola Forum :: Sostegno. Nella relazione final e vanno inoltre evidenziati gli obiettivi conseguiti in termini di conoscenze, competenze e di capacità della classe. In relazione ai diversi livelli di partenza e alle capacità individuali, elencare in che modo gli obiettivi delle discipline sono stati raggiunti: avendo … Il linguaggio per lo più assente o fortemente compromesso con non più di 10/20 parole comprensibili con difficoltà. OSSERVAZIONI SULL’ATTIVITÀ DI SOSTEGNO INCONTRI Data Gruppo di lavoro (SI / NO) Ruolo/nome con la famiglia Gli strumenti utilizzati sono stati i medesimi richiesti alla classe, con l’aggiunta di alcuni schemi e/o materiali semplificativi e/o integranti forniti dall’insegnante per il … MODALITA’ ORGANIZZATIVE DEL SOSTEGNO. RELAZIONE FINALE. 90/2001.A partire dall’anno scolastico 2018-2019, secondo il D.L. (si veda relazione finale redatta dalla prof.ssa XXXX YYYY per il dettaglio degli argomenti trattati). Uno tra i documenti più richiesti e di maggior successo nella nostra community. (Esempi di strategie: lezioni individuali, lavori di gruppo, tutoring, programma ridotto agli obiettivi minimi, mappe concettuali, schede didattiche ecc. La descrizione minuziosa degli strumenti e materiali didattici utilizzati dal docente, la metodologia adottata e ovviamente i tempi di apprendimento dell’intera classe. Registro Sostegno doc Modello A2_Relazione Finale Annuale DATI GENERALI Alunno Classe e Sezione Docente di sostegno Educatore Scolastico QUADRO ORARIO Le ore del sostegno sono risultate corrispondenti ai bisogni? Allegati: MODELLO RELAZIONE FINALE SOSTEGNO.docx [ ] 160 kB: Attività formative. -La relazione finale e il programma effettivamente svolto, a fine anno scolastico. Richiesta prove esame differenziate III Media doc . Ministeriale con obiettivi minimi/essenziali Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: Materie Strategie (aumento dei tempi, riduzione n° esercizi, prove equipollenti, utilizzo sussidi didattici, prove in braille, lezioni individuali….) Relazione Finale Bambino Autistico Scuola Infanzia / Relazione Finale Sostegno Compilata Scuola Primaria. 17, comma 1, dell’ O.M . non sono stati raggiunti nelle seguenti aree PTOF Progetti PON POR Calabria ... CIRCOLARE N. 58 -Convocazione GLO per la verifica finale dei PEI e PDP UNA SCUOLA CHE SI RACCONTA UNA SCUOLA CHE VUOLE CRESCERE Classe 1° C Liceo Tecnologico . Compilato doc . La relazione finale sarà utile anche per il docente che seguirà lo studente l’anno successivo per capire le modalità già attuate e i programmi svolti. (Per chi fa la programmazione per obiettivi minimi) C) ESPOSIZIONE DELLE MODALITA’ DI FORMULAZIONE E DI REALIZZAZIONE DELLE PROVE PER LA VALUTAZIONE RELAZIONE FINALE A. S. 2021/2022 Sostegno e Inclusione scolastica ALUNNO: ... Risorse umane a sostegno del processo di integrazione, in aggiunta ai docenti disciplinari assegnati alla ... Ministeriali con obiettivi minimi … P.D.F. di sostegno per n. ore settimanali. Normativa obiettivi minimi scuola secondaria di secondo grado. ha seguito la programmazione di classe con obiettivi minimi (art.15, comma 3, O.M. La commissione d’esame definisce i criteri di valutazione della prova d’esame tenendo a riferimento quanto sopra indicato. Descrizione del percorso realizzato dall’alunno durante l’anno nelle materie o aree seguite dalla sottoscritta insegnante di sostegno , indicando gli obiettivi raggiunti in modo dettagliato (che cosa sa, che cosa sa fare). Modello A2_Relazione Finale Annuale DATI GENERALI Alunno Classe e Sezione Docente di sostegno Educatore Scolastico QUADRO ORARIO Le ore del sostegno sono risultate corrispondenti ai bisogni? La normativa sulla programmazione per obiettivi minimi è prevista dall’O.M. (si veda relazione finale redatta dalla prof.ssa XXXX YYYY per il dettaglio degli argomenti trattati). La necessità di sostegno è pervasiva, occupa tutta la durata della vita e deve essere continua. RELAZIONE FINALE. memorizzazione degli elementi e delle varie caratteristiche degli stati extra-europei. Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: Materie Strategie (aumento dei tempi, riduzione n° esercizi, prove equipollenti, utilizzo sussidi didattici, prove in braille, lezioni individuali….) Studylists. 67. ha seguito la programmazione di classe con obiettivi minimi (art.15, comma 3, O.M. Cap.3 – Relazioni e sostegno sociale Cap.4 - Atteggiamenti Tecnica della Scuola. La relazione finale, si badi bene, deve essere firmata dall’intero gruppo di lavoro, ovvero il docente di sostegno e gli altri insegnanti della classe. Libri. Obiettivi raggiunti durante l’anno scolastico A fine anno scolastico, il docente di sostegno deve produrre la relazione finale dell’allievo diversamente abile. Per rendere idea di … Relazione finale documento 15 maggio DSA o altra tipologia di BES (25 kB) Relazione finale documento 15 maggio alunni disabili (27 kB) 2021-05-03. Fac-simile relazione finale attività di sostegno. Relazione finale progetti extracurriculari. INDICAZIONI E MOTIVAZIONI IN ORDINE ALLA RICHIESTA DI CONFERMA/MODIFICA DELLE ORE DI SOSTEGNO PER IL PROSSIMO A.S. (scrivere in modo sintetico le note più significative del percorso dello studente, precisando il livello di partecipazione, di motivazione, di progressione nella conquista degli obiettivi e gli ulteriori interventi per superare le difficoltà persistenti che … Indicazioni per la stesura della relazione finale dell’alunno/a con sostegno . LA RELAZIONE FINALE IN FAVORE DELL’ALUNNO/A CON DISABILITA' Alla fine dell'anno scolastico il docente di sostegno e i docenti del team formalizzano una relazione finale dalla quale si devono evincere i progressi fatti dall'alunno e le difficoltà incontrate, nonché gli obiettivi e le metodologie per grandi linee utilizzate. OBIETTIVI RAGGIUNTI. Orizzonte Scuola Forum :: … FORMAT_RELAZIONE_FINALE_SOSTEGNO , 2022-06-02 05:50:00, La nuova Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 sui BES elabora un’unica strategia d’intervento secondo un approccio educativo per il quale la tradizionale discriminazione tra alunni con disabilità e senza disabilità non rispecchia più la complessa realtà delle classi. Da compilare solo per gli alunni che seguono un piano con obiettivi minimi. Ai docenti di sostegno delle classi V Ai coordinatori delle classi V Ai docenti delle classi quinte Oggetto: Indicazioni documento 15 maggio – RELAZIONE FINALE PER ALUNNI CON DISABILITÀ -SOSTEGNO a.s. 2020/2021 Si prega di prendere visione della circolare in allegato. Lo studio della poesia rientra a pieno titolo nel programma d’italiano della scuola secondaria di II grado .La nostra amica Linda ci ha fornito i materiali e le schede didattiche che aveva elaborato sull’argomento per il suo alunno. La copertura delle ore con il sostegno è stata adeguata. Home; Chirurgia Classica “open” Chirurgia Conservativa Commentato [ap3]: PRIMARIA O SECONDARIA. Durante la condivisione con i colleghi inserire solo le iniziali. Relazione finale ... Relazione finale incarico specifico/attività aggiunta. Relazione finale TFA sostegno, Tesi di laurea di Didattica generale e speciale. DELLâ ATTIVITAâ DI SOSTEGNO ... che cosa sa fare). 90 del 21/5/01) Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: Materie Strategie: aumento dei tempi, riduzione n° esercizi, prove equipollenti, utilizzo sussidi didattici, prove in … Pagina 1 di 1. Relazione finale scuola primaria Stampa Modello relazione finale scuola primaria. Richiesta prove esame obiettivi minimi III Media doc . VERIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE. A.A. 2014/2015 1. 318 del D.L.vo 297/1994) ha seguito la p rogrammazione differenziata con obiettivi didattici non riconducibili ai programmi ministeriali (O.M.90 del 21/5/01, art.15, comma 4 e 5). sostegno-superiori / Disabilità, italiano, programmazione differenziata, schede didattiche, secondo superiore / 0 comments. • Preparare la documentazione personale relativa ai singoli candidati in situazione di handicap: a cura del Consiglio di classe. Partecipazione parziale SUFFICIENTE SULL’ATTIVITA ... RELAZIONE FINALE SULL’ATTIVITA’ DI SOSTEGNO. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 . SEC. DELL’ATTIVITA ... che cosa sa fare). RELAZIONE DI PRESENTAZIONE DEL CANDIDATO CON DISABILITÀ ANNO SCOLASTICO 2019/2020 RELAZIONE DI PRESENTAZIONE ALLA COMMISSIONE D'ESAME La relazione è parte integrante del documento del Consiglio di classe del 15 maggio, come precisato dall’art . INDICAZIONI E MOTIVAZIONI IN ORDINE ALLA RICHIESTA DI CONFERMA/MODIFICA DELLE ORE DI SOSTEGNO PER IL PROSSIMO A.S. (scrivere in modo sintetico le note più significative del percorso dello studente, precisando il livello di partecipazione, di motivazione, di progressione nella conquista degli obiettivi e gli ulteriori interventi per superare le difficoltà persistenti che … Come scrivere una relazione finale Per fornire in breve alcune indicazioni, prima di tutto è bene ricordare che descrivere la programmazione che ha seguito lo studente […] relazione finale alunno ritardo lievesky high survival saison 2 date de sortiesky high survival saison 2 date de sortie obiettivi minimi iii media doc richiesta prove esame differenziate iii media doc registro sostegno doc, una relazione finale dedicato ad un progetto scientifico nella scuola primaria classe quarta modello relazione finale per ... » PEI per obiettivi minimi » Relazione finale alunni h da allegare al documento del 15 di maggio. MODELLO RELAZIONE FINALE DOCENTI SOSTEGNO. L’ autonomia scolastica e la fiducia nelle proprie capacità sono migliorate. La Banca Dati Fisco e Amministrazione del Personale pensata per l'aggiornamento quotidiano del Professionista che raccoglie tutti i prodotti editoriali Seac ICD -10 Ritardo profondo: (in età adulta mentale inferiore a 3 anni). Relazione finale compilata Handicap medio-lieve III Media doc . memorizzazione degli elementi e delle varie caratteristiche degli stati extra-europei. relazione finale-cognome e nome alunno-classe -plesso Commentato [ap2]: Inserire il nome completo dell’alunno (anche il doppio/triplo nome). Relazione finale SOSTEGNO, modelli aggiornati (ed uno già compilato) da scaricare Questo è il tempo delle relazioni finali, delle scartoffie, delle firme, dei faldoni. Pertanto la programmazione è in pieno raccordo col progetto di vita che coinvolge il gruppo classe. Documento 15 maggio alunni con obiettivi minimi. Compliato handicap grave doc . Modello di relazione Allegato al Documento del 15 Maggio - Sostegno Scuola Secondaria di II grado. finale sostegno primaria secondaria I grado. I GRADO - PLESSO DANTE Insegnante di sostegno INS. Il Dirigente scolastico Stefania Santarelli Allegato Dimensione ; Esempi di tipologia di verifiche: uguali al resto della classe; equipollenti, indicando le modalità; ridotte agli obiettivi minimi; con tempi più lunghi; con l'utilizzo di particolari ausili didattici o accorgimenti ecc.) > 15 comma 3 dell’O.M. si è TIROCINIO DIRETTO. I consigli di classe predisporranno, in collaborazione con gli insegnanti specializzati, la relazione finale che verrà allegata al documento del 15 maggio. Fondamentale è stato il contatto diretto con le famiglie che hanno sopperito alla mancanza del docente in presenza. Gli adempimenti in sintesi sett-ott novembre gennaio febbr aprile maggio giugno osservazione partecipata programmazio. Ministeriale con obiettivi minimi/essenziali Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: Materie Strategie (aumento dei tempi, riduzione n° esercizi, prove equipollenti, utilizzo sussidi didattici, prove in braille, lezioni individuali….) ... Gli obiettivi formativi comunemente condivisi con il C.d.C. Da charlize Gio Mag 07, 2020 11:09 pm. P.E.I. Articolo di morris1309. L’alunno ha seguito una programmazione ad obiettivi minimi, seguendo i programmi ministeriali o, comunque, ad essi globalmente corrispondenti L’alunno è stato seguito per ……….. ore da un insegnante di sostegno, il prof….. L’alunno ha frequentato regolarmente. P.D.F. E vabbè, facciamocene una ragione. La vita di relazione è per lo più ridotta. Approfondimento di Orizzonte Scuola sulle modalità di compilazione delle sezioni del modello nazionale di piano educativo individualizzato, adottato con DI n. 182/2020, che ha altresì definito nuove modalità di assegnazione delle risorse di sostegno e adottato le … Nella Relazione finale va evidenziata la programmazione oraria del docente di sostegno, le metologie di lavoro, le risorse, gli obiettivi raggiunti, le verifiche e lo svilippo psico-affettivo e sociale riscontrato durante l’anno scolastico. Scuola Secondaria di primo grado Rubrica di valutazione: Area Linguistico-espressiva Livello competenze Voto numerico Descrittori dei livelli di competenze acquisite AVANZATO L’alunno affronta ogni compito in modo autonomo e responsabile, evidenziando buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze e Relazione finale - Sostegno Scuola Secondaria di II grado Tra le incombenze dei docenti di sostegno, c’è la redazione di una relazione finale a fine anno scolastico con lo scopo di descrivere gli interventi didattici ed educativi svolti durante l’anno scolastico. pdf Pei/ped relazione finale prog. La programmazione semplificata e per obiettivi minimi si rifà a quella della classe semplificando appunto gli obiettivi e/o i contenuti, per esempio se si lavora sull'analisi logica e si stanno facendo tutti i tipi di complementi, quella semplificata potrebbe fermarsi ai complementi diretti e indiretti senza specificare o fare i più facili da capire, poi si possono semplificare le … RELAZIONE FINALE (PEI) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. relativa al documento del 15 maggio. Compliato handicap medio-lieve doc . Bacheca avvisi Docenti. Eff. Algebra e Geometria Nel corso dell’anno scolastico Susy ha seguito la programmazione della classe per obiettivi minimi, Relazione finale: area Inclusione e Disabilità 7 di sostegno ha seguito e supportato l’alunno, durante le video-lezioni, con il gruppo classe, garantendo allo stesso tempo lezioni individuali laddove necessario. RELAZIONE FINALE (PEI) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A. S. 20.. /20.. Scuola PRIMARIA - PLESSO TOMMASONE Classe SEZ. Mettiamo a disposizione alcuni suggerimenti da inserire nella relazione finale per descrivere gli obiettivi raggiunti dell'allievo diversamente abile. 5. ALUNNO/A . dell'insegnante di sostegno che ha seguito gli alunni nel corso degli anni e in ordine alla durata delle prove, lo stesso tempo concesso alla classe. Menu. PROGRAMMAZIONE AD OBIETTIVI MINIMI. 4.5 (62) 60. punti. RELAZIONE FINALE SOSTEGNO 2021 Gobetti De Filippo | gobettidefilippo.edu.it. Scarica. Piano annuale delle attività a.s. 2021-2022; Piano delle attività programmate per il mese di GIUGNO 2021. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Viale Don Tonino Bello, s.n.c. 90 del 21/5/01) con prove equipollenti (art. Il rapporto con l’insegnante di sostegno e con gli altri docenti della classe è stato nel complesso corretto, basato sul rispetto dei ruoli. l’insegnante per il sostegno ha quindi individualizzato le lezioni in classe dando aiuti ed indicazioni verbali, aiutando a sottolineare i testi o a prendere appunti, stimolando il mantenimento o il recupero di attenzione e concentrazione, favorendo la possibilità di ripetere anche estemporaneamente i concetti espressi dai docenti e dai libri di … Programma: Ministeriale con obiettivi minimiMinisteriale per tutte le discipline Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: aumento dei tempi riduzione n° esercizi prove equipollenti utilizzo sussidi didattici prove in braille lezioni individuali Per infanzia è già inserito Commentato [ap4]: Accertamento e scadenza verranno comunicati via mail Da compilare solo per gli alunni che seguono un piano con obiettivi minimi. Relazione finale compilata Handicap medio II Media doc . Pertanto, da ogni c. di classe, … Rendere esigibili e disponibili buone prassi P.D.F. Modello PDP vuoto doc . asse 9: apprendimento curricolare Modello rendicontazione compensi accessori FIS. 73013 – Galatina (Lecce) Tel. Il ritardo mentale lieve nei bambini non è immediatamente evidente. Tale relazione diventerà bussola d'orientamento … Ha seguito una programmazione differenziata. Main Menu. L’alunno non sempre è riuscito a relazionarsi in maniera adeguata a causa del suo deficit. 318 del D.L.vo 297/1994) ha seguito la p rogrammazione differenziata con obiettivi didattici non riconducibili ai programmi ministeriali (O.M.90 del 21/5/01, art.15, comma 4 e 5). ha raggiunto parzialmente gli obiettivi programmati . OBIETTIVI RAGGIUNTI • AREA AFFETTIVO-RELAZIONALE: Nel corso dell’anno scolastico si è cercato di potenziare il livello di autostima dell’alunno lavorando in modo da far emergere i suoi punti di forza e stimolandolo con gratificazioni. Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: Materie Strategie (aumento dei tempi, riduzione n° esercizi, prove equipollenti, utilizzo sussidi didattici, prove in braille, lezioni individuali….) Università della Calabria. es. Corso di Specializzazione per il Sostegno 2013-2014 Relazione finale sull’esperienza professionale di tirocinio Gentili specializzandi, siete invitati a redigere la presente Relazione finale sull’esperienza professionale di tirocinio ai sensi … RELAZIONE FINALE A. S. 20__/20__ Sostegno . La presente VERIFICA FINALE DEL PEI con la proposta del numero di ore di sostegno e delle risorse da destinare agli interventi di assistenza igienica e di base, nonché delle tipologie di assistenza/figure professionali e relativo fabbisogno da destinare all'assistenza, all'autonomia e/o alla comunicazione, per l'anno scolastico successivo, è stato approvato dal GLO Si ricorda che il documento del 15 maggio è un documento pubblico; ... Ministeriale con obiettivi minimi utilizzando le seguenti strategie per le seguenti discipline: Materie Strategie: aumento dei tempi, riduzione n° esercizi Quest’anno all’alunno sono state destinate ore di sostegno settima- nali suddivise negli ambiti:-Linguistico: Italiano, Storia, Geografia, Inglese e Tedesco - scientifico-matematico: Matematica, Scienze (inserire l’orario scolastico con le relative compresenze del docente di sostegno/ educatori). Descrizione del percorso realizzato dall’alunno durante l’anno nelle materie o aree seguite dalla sottoscritta insegnante di sostegno , indicando gli obiettivi raggiunti in modo dettagliato (che cosa sa, che cosa sa fare). Ministeriale con obiettivi minimi (art.15, comma 3, O.M. RM lieve da 50-55 a 70 RM medio da 35-40 a 50-55 RM grave da 20-25 a 35-40 RM profondo . n. 29 /2001, ed è un documento riservato, ai sensi della L.196 /03. una rimodulazione a causa della didattica a distanza dovuta alla pandemia di COVID-19 (si veda relazione finale redatta dalla prof.ssa XXXXX XXXXXX per il dettaglio degli argomenti trattati). DATI IDENTIFICATIVI Alunno/a Classe Docente di sostegno Docente prevalente/coordinatore di classe Referente ASL 2. In base ai risultati finali ottenuti si ritiene che gli obiettivi mimimi / differenziati fissati all’inizio dell’anno scolastico sono stati: non raggiunti in tutte le aree. La commissione delibera, su proposta della sottocommissione, la valutazione finale espressa con votazione in decimi, derivante dalla media, arrotondata all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5, tra il voto di ammissione e la valutazione della … RELAZIONE FINALE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI A.S. ……………. Risorse aggiuntive. se riesce meglio nei rapporti all’interno del piccolo gruppo. La valutazione intesa in senso formativo è stata effettuata in relazione all’acquisizione da parte degli alunni degli obiettivi programmati, tenendo conto dei progressi compiuti rispetto alla situazione di partenza, anche in relazione all’ambiente socio-culturale di provenienza, dei ritmi di apprendimento, dei progressi fatti,